Albisola Superiore. Anche quest’anno, l’associazione CTC “Il Castellaro” di Albisola ha organizzato nell’oratorio di Santa Maria Maggiore – accanto alla chiesa di San Nicolò – la tradizionale mostra dei presepi albisolesi.
“Si tratta di una tradizione del territorio portata avanti con passione dai volontari del CTC – 120 in totale – che hanno realizzato, negli spazi della seicentesca struttura dell’oratorio di Albisola Superiore, un’esposizione di presepi d’arte e artigianato, che portano la firma di grandi ceramisti come Eliseo Salino e Antonio Siri” fa sapere Marco Romano, presidente dell’associazione CTC “Il Castellaro”.
I presepi, visibili tutti i giorni fino al 6 gennaio dalle 15 alle 18, portano ognuno un’interpretazione unica del concetto di “presepio”, con i macachi dei coniugi Piccone, con lo stile Vecchia Savona delle Ceramiche Gaggero, con il bambin Gesù di Giuliano Giacchino, con le statue in legno, rivestite di abiti cuciti artigianalmente dai membri dell’associazione CTC, e molto altro.
Attenta alla valorizzazione di questa mostra del tutto albisolese, nata negli anni ’70 con “Albisola fa il Presepe”, l’assessore alla cultura Simona Poggi, che ha anticipato per il prossimo Natale una collaborazione con l’associazione, a partire dalla promozione delle statue in legno – oggi una quarantina – che “andranno a creare un percorso che condurrà i cittadini e i turisti dal centro storico all’oratorio”.
Molto attive nell’associazione CTC “Il Castellaro”, che si occupa di organizzare anche eventi ludici per bambini, le signore Anna Grosso e Anna Pescetto, quest’ultima impegnata nel trasmettere nella sua persona le tradizioni tramandate dal padre Nicolò Pescetto.
Ad oggi, l’associazione CTC è fondata sull’autofinanziamento e l’impegno di molti soci che, nei ritagli di tempo, si dedicano alla diffusione e alla valorizzazione delle antiche tradizioni, come appunto quella del presepe.