Cairo Montenotte. Il Bormida è incontenibile: è già esondato con forza a Dego e ora è sorvegliato speciale a Cairo, dove si è verificata un’altra lieve esondazione nel tratto che scorre nei pressi della deviazione per il Buglio, dove ha in parte invaso il prato vicino alla strada.
Colpito duramente dalla furia di pioggia, vento e fiume, anche il Comune di Bormida, con esondazioni seguite da frane sparse e smottamenti. Al momento, in località Pirotti ci sarebbero una decina di famiglie completamente isolate.
La situazione è di allerta massima dal ponte Stiaccini in poi: dove gli argini sono più bassi, infatti, davanti all’ospedale e a proseguire verso la frazione di Carnovale, il fiume ha raggiunto il limite di guardia.
Secondo il sindaco, Paolo Lambertini, dal monitoraggio agli affluenti emerge che al momento non si registrano particolari criticità, ma è proprio la pioggia battente a far preoccupare per il corso d’acqua principale. Chiusi tutti i ponti pedonali e si raccomanda attenzione.
La strada statale 29 “del Colle di Cadibona” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni a causa dell’esondazione del fiume Bormida tra i comuni di Dego e Piana Crixia (dal km 118 e al km 120) in provincia di Savona. Il traffico è regolato con indicazioni sul posto.
Si consiglia per chi deve muoversi per forza di passare dalle strade che collegano Lodisio Santa Giulia Cairo oppure loc.cheilini, loc.Berri, loc. Girini Dego.
Il personale Anas è intervenuto sul posto per garantire la sicurezza della circolazione e ripristinare la transitabilità appena possibile, in coordinamento con le Autorità, compatibilmente con l’evoluzione delle condizioni meteo. Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida.
Il maltempo ha anche distrutto il campo sportivo di Dego: clicca qui per l’articolo