Alassio. Nella “Giornata dell’Albero” che si celebra il 21 novembre, al parco San Rocco di Alassio verranno piantati: un pino proveniente dai vivai comunali e un pepe espiantato dall’area del plesso scolastico di via Gastaldi.
Entrambi saranno collocati nel parco alla presenza dei bambini delle scuole cittadine.
“Ogni anno il 21 novembre Legambiente celebra gli alberi e il loro indispensabile contributo alla vita. Assorbono anidride carbonica e restituiscono ossigeno, proteggono la biodiversità, hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione del dissesto idrogeologico. Insieme ai giovani e giovanissimi studenti delle scuole italiane verranno messi a dimora nuove piante lungo tutta la penisola per riqualificare aree degradate, per fare più belle e verdi le nostre città”.
Durante l’appuntamento alassino si terrà una piccola cerimonia presso Parco San Rocco, dove i giardinieri del Comune metteranno a dimora le due nuove piante sopracitate.
“Ci saranno anche i piccoli allievi e le allieve delle scuole cittadine – specifica Fabio Macheda, assessore alle politiche scolastiche – cui si vuole trasmettere l’importanza della cura del verde pubblico e dell’ambiente”. Al termine della piantumazione sarà loro offerta la merenda a base di focaccia dei forni alassini.
“Con il pepe – spiega Alessandra Aicardi, consigliera incaricata al verde pubblico del Comune di Alassio – inizia il progressivo spostamento delle piante che si trovano in via Gastaldi. Con i tecnici stiamo valutando luoghi dove vi siano le condizioni adatte ad ospitarle. Nel frattempo, nei giorni scorsi abbiamo provveduto a piantare nuovi cespugli di phormium lungo Passeggiata Ciccione”.
In caso di maltempo la “Giornata dell’Albero” sarà rinviata a data da destinarsi.