Calcio

Presentato Luciano De Paola, nuovo allenatore del Savona Fbc

Il tecnico subentra dopo le dimissioni di Sandro Siciliano

Savona. Nella serata di ieri era arrivato il passo indietro di Sandro Siciliano, dimissionario dopo la sconfitta di Lucca (1-0); la terza nella ultime cinque partite di campionato.

Quest’oggi è giunta la conferma sul nome del nuovo tecnico degli striscioni. Si tratta di Luciano De Paola, presentato nel pomeriggio presso la sala stampa dello stadio Bacigalupo.

De Paola, 58 anni, calabrese, nella carriera da calciatore tra gli anni Ottanta e Novanta ha vestito le maglie di Frosinone, Cagliari, Brescia, Atalanta, Cosenza e Francavilla, calcando i campi di Serie A, B e C2. Si ricorda inoltre una sua esperienza alla Lazio, resa breve da una presa di posizione politica. “Sono un calciatore comunista” – si presentò così al suo arrivo nella capitale. Alla tifoseria biancoceleste non andò giù, la società si trovò costretta a cederlo.

Appesi gli scarpini al chiodo intraprende la strada da allenatore. Dal 2000 al 2006 lavora nel settore giovanile del Brescia, occupandosi della squadra Primavera.

Nel 2007 la prima esperienza alla guida di una prima squadra, nell’Arezzo, in Serie C1. Viene esonerato a ottobre.

Nel gennaio 2009 riparte in corsa dal Darfo Boario, in Val Camonica, nella provincia di Brescia, dove raggiunge i play-off. Nel 2011 subentra alla guida del Seregno, portandolo a un’insperata salvezza dopo i play-out.

Sempre in Lombardia e in Serie D ha allenato Lecco (vincendo il play-off nel 2015/2016), Lumezzane, Pergolettese e Alzano Cene, oltre al Piacenza.

Nell’ultima stagione è succeduto a ottobre sulla panchina del Trento, senza riuscire però a mantenere la categoria.

Serve fame, voglia, grinta e carattere” ha espresso il nuovo mister biancoblù, partito ragazzino dai campi in terra battuta del crotonese e arrivato fino al gotha del pallone, affrontando i più grandi campioni della sua generazione; da Gullit, a van Basten fino a Maradona.

“Nel calcio odierno, rispetto a venti o trenta anni fa, la cattiveria e le motivazioni fanno la differenza. Questa squadra ha delle qualità, ma serve una scintilla”, il concetto espresso in sintesi.

De Paola, già contattato domenica sera dal direttore sportivo Christian Papa, non si definisce un integralista. Prima di valutare possibili sistemi di gioco vuole ovviamente vedere i giocatori da vicino. Oggi già un incontro con la squadra. Domani è previsto il primo allenamento.

Il nuovo vice allenatore sarà Simone Barresi. Il resto dello staff resta invariato, quindi Gianluca Sciarrone preparatore atletico e Fabrizio Casazza preparatore dei portieri.

leggi anche
luciano-de-paola
L'avvicendamento
Savona, scelto il nuovo allenatore: Luciano De Paola