Loano. Tutto il mondo turistico e alberghiero si è stretto oggi a parenti e familiari per l’ultimo saluto a Franca Roveraro Cappelluto, la storica imprenditrice loanese scomparsa all’età di 73 anni dopo aver lottato fino alla fine contro un brutto male.
Una folla commossa ha preso parte oggi ai suoi funerali, che si sono svolti nella chiesa di San Giovanni Battista a Loano e celebrati dal parroco di Loano don Edmondo e da quello di Boissano, don Cesare. Non solo il settore turistico-alberghiero in prima fila, ma anche tanti amministratori locali ed esponenti della politica hanno voluto renderle omaggio alla cerimonia funebre. Tanti rappresentanti di associazioni del comprensorio loanese, ma anche molte le persone comuni o quanti hanno lavorato e collaborato con lei nel corso degli anni e della sua lunga attività, riconscendole un ruolo decisivo nella crescita dell’economia locale.
Dolore e commozione, ma anche ricordi, aneddoti e pensieri speciali rivolti ad una donna considerata un esempio, sotto il profilo umano e professionale. “Elegante, intelligente, mai sopra le righe, tuttavia di grande spessore, come poche, decisa e risoluta: donna d’avanguardia, di prospettiva, lungimirante, sempre pronta a guardare avanti, portando innovazioni di lungo periodo per il nostro settore” ha ribadito il presidente UPA Angelo Berlangieri.
“Era amata da tutti proprio per la sua umanità. Parlava allo stesso modo con potenti e umili. Sempre positiva, aveva una rara capacità d’ascolto e dialogo”, le parole del direttore UPA Carlo Scrivano. “Franca ha lasciato un segno in tutti noi – ha detto il sacerdote durante l’omelia – e l’affetto e la vicinanza di questi giorni dimostra quanti le hanno voluto bene. Ci lascia fisicamente, ma il suo spirito ci accompagnerà ogni giorno…”.
Cappelluto è stata la fondatrice di Loano 2 Village, da sempre punto di riferimento per il settore turistico del savonese. E’ stata presidente dell’Ente bilaterale dell’industria turistica ed è stata la prima consigliera della Cassa di Risparmio di Savona e insignita del premio imprenditrice dell’anno nel 2008. Inoltre, ha ricoperto l’incarico di presidente provinciale degli albergatori savonesi (UPA).
La salma sarà tumulata nella tomba di famiglia del cimitero di Borghetto Santo Spirito.