Savona. Due giorni dopo la presentazione in piazza, il Savona scende in campo per la seconda partita ufficiale della stagione, ovvero il debutto in campionato.
I biancoblù giocano sul campo del Seravezza, società che per il terzo anno consecutivo disputa la Serie D. Nel primo turno della Coppa Italia i versiliesi hanno battuto 3-0 il Ghivizzano Borgoamozzano, mentre i savonesi hanno avuto la meglio sulla Fezzanese ai calci di rigore.
La cronaca. Seravezza Pozzi guidato da Walter Vangioni in campo con Mazzini, Andrei, Leggio, Granaiola, Syku, Giordani, Bongiorni, Bortoletti, Frugoli, Grassi, Podestà.
A disposizione ci sono Petroni, Valori, Nelli, Lucaccini, Fall, Latini, Frateschi, Garofalo, Nannipieri.
Alessandro Siciliano manda in campo il Savona con Vettorel, Pertica, Fricano, Albani, Rossini, Tissone, Buratto, Obodo, Amabile, Disabato, Tripoli. Biancoblù in campo con il 3-5-2.
Le riserve sono Guadagnin, Lazzaretti, Grani, Mehic, Vita, Lo Nigro, Giovannini, Marchio, Bacigalupo.
Dirige la partita Riccardo Leotta della sezione di Acireale, assistito da Andrea Zezza (Ostia Lido) e Michela La Gorga (Aprilia).
Si inizia in lieve ritardo. Prime fasi di studio, non si annotano azioni da rete. Nei primi scampoli di gioco sono i biancoblù a tenere in mano il pallino del gioco, forti di un predominio a centrocampo.
Al 6° il Savona guadagna il primo corner della partita; Disabato mette in mezzo, colpo di testa di Rossini, a lato.
Al 9° i padroni di casa si fanno notare per la prima volta: conclusione di Bortoletti, fuori misura.
Il caldo si fa sentire, il ritmo di gioco non è elevato.
Al 17° Vettorel è chiamato alla respinta in angolo su una conclusione in diagonale di Grassi.
Al 18° cartellino giallo per Leggio che ferma una ripartenza dei biancoblù.
Al 22° va al tiro Frugoli dal limite: palla sull’esterno della rete.
Il Seravezza Pozzi passa in vantaggio al 25°. Fallo di mano in area di Pertica che ferma un tiro di Granaiola: ammonizione e calcio di rigore. Se ne incarica Grassi: palla in rete ed è 1 a 0.
I locali, galvanizzati, insistono: Rossini è costretto a chiudere un’iniziativa in angolo.
Il Savona non sa reagire e il Seravezza Pozzi gestisce il vantaggio senza preoccupazioni. Si annota solamente un’ottima iniziativa di Buratto sulla sinistra: cross in mezzo, Amabile arriva in lieve ritardo e manca l’impatto.
Al 37° corner per i versiliesi concesso da Tissone per fermare Grassi. Un paio di minuti dopo sono gli Striscioni a farsi avanti con più determinazione e beneficiare di due tiri dalla bandierina ravvicinati, ma non danno frutti.
Nell’unico minuto di recupero viene ammonito Granaiola.
All’intervallo il Seravezza Pozzi conduce sul Savona per 1 a 0.
Secondo tempo. Si riparte senza sostituzioni.
Al 3° Amabile, in ottima posizione, con un colpo di testa manda a lato.
Al 5° palla da Podestà a Frugoli che batte a rete: Vettorel respinge.
Al 6° sussulto dei liguri: Tripoli entra in area dalla sinistra e calcia a rete, Mazzini respinge coi pugni, Albani da pochi passi manda a lato.
Al 9° Buratto evita il peggio, costringendo Grassi ad un tiro affrettato che termina alto.
Al 19° Obodo lancia Tripoli che va al tiro di prima intenzione: facile la parata di Mazzini. Savona sterile in fase offensiva: a metà ripresa il risultato è sempre di 1-0.
Al 24° mister Siciliano rivoluziona la formazione, effettuando tre cambi: entrano Giovannini per Amabile, Vita per Disabato, Mehic per Albani.
Il neo entrato Mehic al 27° cerca la deviazione su un cross di Pertica ma non trova lo specchio della porta.
Al 32° la quarta sostituzione nel Savona: Lo Nigro per Buratto. Tra i verdeblù entra Fall per Bongiorni.
I biancoblù provano gli ultimi assalti, ma il Seravezza difende in maniera attenta.
Ci vuole una perfetta punizione di Tripoli, al 37°, per ristabilire la parità. Il numero 11, con un calcio da fermo dal limite, mette il pallone all’incrocio dove il portiere non può arrivare: 1 a 1.
Al 38° entra Grani al posto di Pertica. Ci prova Lo Nigro dalla lunga distanza: sul fondo.
Al 42° entra Lucaccini per Syku. Si gioca prevalentemente nella metà campo dei locali.
L’arbitro concede 5 minuti di recupero. Nei primi istanti del tempo aggiuntivo ospiti molto pericolosi: discesa di Giovannini sulla fascia, palla in mezzo e un difensore locale evita il peggio anticipando in extremis gli avanti biancoblù.
Ripartenza del Seravezza e gli Striscioni rischiano: Rossini ferma in maniera provvidenziale l’azione dei locali. Finisce 1 a 1.
Dopo un primo tempo nel quale ha fatto vedere pochissimo, subendo il gol dei versiliesi su calcio di rigore, il Savona ha giocato una buona ripresa, dando il meglio dopo la girandola di sostituzioni con cui Siciliano ha rivoluzionato la squadra. Un finale di gara in crescendo, con il pareggio raggiunto al 37° del secondo tempo.
Un buon punto per una squadra che potrebbe avere ampi margini di crescita. Domenica 8 settembre alle ore 15, a Vado Ligure, si giocherà Savona contro Verbania.