Flag football

Obiettivo centrato: Bulldogs tra i “grandi” a Firenze

La formazione di Toirano prenderà parte al Final Bowl

Bulldogs

Brescia. L’appuntamento di regular season del campionato senior di Seconda Divisione di flag football, tenutosi domenica 22 settembre a Brescia, ha chiuso la stagione. I Bulldogs Toirano (iscritti come Pirates Savona) centrano l’obiettivo e si guadagnano l’accesso ai playoff, che si terranno sabato 28 e domenica 29 settembre nel Guelfi Stadium a Firenze.

Giocatori presenti: Matteo Acquatico (difensore, quarterback e offensive coordinator); Stefano Calvi (difensore, ricevitore, defensive coordinator); Gabriele Iannotti (ricevitore e blitzer); Gabriele Cepollina (difensore e blitzer); Claudio Tiso (ricevitore e difensore); Fabio Mandaliti (ricevitore, difensore e secondo quarterback); Giorgio Bondi (ricevitore); Sebastien Pellegrini (centro).

Ad accompagnarli e a sostenerli i dirigenti Stefano Cocco e Giulia Abbate, e i gemelli Thomas e Gabriel Cocco, fuori campo causa infortunio.

La prima partita si è giocata contro i Bengals Brescia. Un incontro che non ha lasciato alcuno scampo ai padroni di casa, capitolati sommessamente dinanzi ai Bulldogs per 26-6. Passando alle statistiche, segnaliamo due touchdown e una trasformazione da 1 per Calvi, un touchdown per Pellegrini, un touchdown e una trasformazione da 1 per Mandaliti. Dal lato della difesa, segnaliamo un intercetto di Cepollina e due di Calvi, e un sack di Iannotti.

La seconda partita è stata l’occasione della rivincita per i Bulldogs contro il Blue Team femminile, che li aveva sconfitti a Lido di Savio. Rivincita ottenuta per 53-0. Calvi segna due touchdown e tre trasformazioni, per un totale di 15 punti; Tiso tre touchdown e una trasformazione, 19 punti; tre touchdown per Mandaliti, 18 punti; 1 solo punto per Pellegrini, al netto di una trasformazione. In difesa un intercetto di Tiso e tre di Calvi, più un sack di Iannotti.

L’ultima partita, la più difficile sin dai pronostici, è quella giocata contro i Minotauri di Torino. La volta scorsa, l’incontro tra queste due rivali di vecchia data le aveva viste pareggiare per 41 punti a Scandiano, ma questa volta la moneta si è sbilanciata in favore dei Torinesi. I Bulldogs, alla loro terza partita consecutiva senza turni di riposo e con alcuni giocatori sfiniti per aver giocato sia attacco che difesa, hanno dovuto cedere il passo. Partita finita per 46-26. Passando alle segnature, in attacco segnaliamo un touchdown e due trasformazioni di Calvi, un touchdown per Mandaliti, uno per Iannotti e uno di Tiso. In difesa un intercetto a testa di Tiso e Calvi. Per Iannotti, due sack.

Stefano Calvi, coach della difesa nonché giocatore, commenta: “Sono già sette o otto anni che gioco a flag e non potrei più farne a meno. L’emozione prima delle partite è sempre tanta, e per me ancora di più in quanto sono anche capitano e coordinatore della difesa. Questa squadra è soprattutto un gruppo di amici, di fratelli: siamo partiti in quattro, qualche anno fa, ed ora ci stiamo giocando un traguardo importante. Oggi cercavo di non darlo a vedere, ma ero parecchio in ansia, che si è sciolta man mano che giocavamo anche perché le cose si stavano mettendo bene. All’ultima partita ero stanco ed ho commesso due errori importanti. Tanta delusione, ma siamo arrivati ai playoff e sono soddisfatto così”.

Mvp della giornata Calvi in attacco e Tiso in difesa. I Bulldogs si piazzano quarti nel girone A con un totale di dodici vittorie, cinque sconfitte e un pareggio, posizionandosi di diritto tra le grandi del campionato che si disputeranno il titolo italiano a Firenze.

Si qualificano al Final Bowl le seguenti squadre.
Girone A: Warriors Bologna, Angels Pesaro, Minotaurs Torino, Bulldogs Toirano.
Girone B: Achei Crotone, Elephants Catania, Mustangs Palermo, Cardinals Palermo.