Fondi

Edilizia scolastica, in arrivo 25 mln di euro: nuovi edifici ad Albisola e Alassio, interventi di manutenzione a Borgio

Complessivamente si tratterebbe di opere per oltre 41 milioni di euro, che porterebbero alla realizzazione di 7 nuovi plessi scolastici e a un intervento di adeguamento sismico

Andora Primo Giorno Scuola Sacra Famiglia Aula
Foto d'archivio

Regione. In arrivo 25 milioni di euro per l’edilizia scolastica in Liguria che potranno attivare 41 milioni di investimenti per la ricostruzione e la messa in sicurezza di 8 plessi scolastici, già individuati da Regione Liguria. Lo comunica l’assessore regionale all’urbanistica e all’edilizia Marco Scajola.

“La nostra azione costante con il ministero dell’università e della ricerca è servita per ottenere più risorse a favore del territorio, sia per la sicurezza delle scuole che per la qualità dell’attività – spiega l’assessore Scajola – Entro l’estate verrà effettuato dal Ministero il riparto dello stanziamento per l’anno 2019. La previsione per Regione Liguria è di circa 25 milioni di euro che potranno essere utilizzati per finanziare i primi 8 interventi per la costruzione di nuove scuole e la messa in sicurezza”.

In provincia di Savona è previsto un nuovo edificio ad Albisola Marina, ad Alassio in via Gastaldi e a Borgio Verezzi in via Vittorio Veneto un grande intervento di adeguamento sismico ed energetico.

Complessivamente si tratterebbe di opere per oltre 41 milioni di euro, che porterebbero alla realizzazione di 7 nuovi plessi scolastici e a un intervento di adeguamento sismico.

“La sicurezza dei nostri ragazzi è una delle priorità della giunta – dice l’assessore regionale Marco Scajola – abbiamo puntato a favorire gli interventi di messa in sicurezza e la realizzazione di nuove scuole più moderne e sicure, sia per i comuni che per le amministrazioni provinciali che si trovano a dover fare i conti con edifici spesso fatiscenti e per lo più inadatti a garantire un servizio adeguato ai nuovi standard di insegnamento”.

La Regione Liguria ha approvato l’aggiornamento della graduatoria triennale degli interventi di edilizia scolastica per l’anno 2019 e lo ha trasmesso al ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Nel corso dello scorso anno sulla programmazione triennale 2018/2020 erano stati finanziati 29 interventi per oltre 36 milioni di contributo, cui erano seguiti altri stanziamenti per le palestre, i danni delle mareggiate e la messa in sicurezza antincendio, per uno stanziamento complessivi di circa 40 milioni di euro.