Reazione

Bocciata la privatizzazione degli ospedali, Pastorino (Rete a Sinistra): “Ennesimo insuccesso della giunta Toti-Viale”

"Chi ha vinto la gara non ha presentato un piano economico chiaro. Mica una cosa da poco"

Gianni Pastorino

Liguria. “La sentenza non solleva mere questioni procedurali, come vorrebbe far intendere l’assessore Viale, ma punta il dito contro sovrastime per decine di milioni di euro nei dati contenuti dall’offerta vincitrice; come peraltro evidenziato dai media. Giova anche sottolineare che il legale dei ricorrenti abbia contestato la mancata documentazione e giustificazione dei parametri inseriti nel piano di sostenibilità finanziaria dell’offerta. Come dire: chi ha vinto la gara non ha presentato un piano economico chiaro. Mica una cosa da poco”.

Lo dichiara il capogruppo di Rete a Sinistra / LiberaMente Liguria Gianni Pastorino, commentando la sentenza 609/2019 del Tar che boccia gli esiti della privatizzazione degli ospedali di Cairo e Albenga, promossa dalla giunta Toti negli ultimi mesi.

“È l’occasione per mettere in rilievo alcune questioni sullo stato, preoccupante, della sanità ligure. Questa giunta si conferma incapace di mettere in atto una vera e propria programmazione sanitaria: le difficoltà emerse in questi mesi per la mancanza di medici, infermieri e altri operatori sanitari la dicono lunga sulla capacità di interpretare la realtà e i fabbisogni locali. C’è un chiaro problema di governance, a partire dalla grande contraddizione di un commissario straordinario a capo di Alisa che non possiede neppure i requisiti per essere direttore generale. Vediamo lo sfascio della sanità spezzina e il commissariamento di Asl 5, le difficoltà in cui versano alcune strutture ospedaliere fra cui il San Martino di Genova e il San Paolo di Savona: prove inconfutabili di un sistema privo di una direzione salda. Esclusi alcuni tentativi di segno opposto, tra cui quello (per ora solo sulla carta) della Casa della Salute in Valpolcevera, la giunta Toti ha continuato a spingere per l’ospedalizzazione dimenticando completamente gli interventi sanitari diffusi sul territorio; a fronte di una popolazione sempre più anziana e con altissimo tasso di cronicità. Con questa giunta è aumentata la mobilità passiva verso altre regioni, il problema delle liste d’attesa è rimasto irrisolto, è cresciuto il deficit nel capitolo sanità del bilancio regionale”.

“Siamo di fronte a un totale insuccesso, seppur minimizzato dall’assessore Viale; ma che è ben chiaro a chi opera a vario titolo all’interno delle strutture sanitarie – conclude Pastorino -. Sarebbe ora che chi governa la sanità pubblica, il commissario straordinario di Alisa, si dimettesse e riconoscesse gli esiti imbarazzanti del suo operato”.

leggi anche
ospedale albenga
Duro commento
Privatizzazione ospedali, Vazio (Pd): “Il duo Toti-Viale ha messo in ginocchio la sanità ligure”
ospedale cairo
Commento
Ricorso ospedali, Melis e Salvatore (M5S): “Epilogo prevedibile. Ora giunta Toti torni indietro”
ospedali albenga cairo
Dura critica
Tar annulla gara privatizzazione ospedali, Pd: “Ennesimo pasticcio di Viale e Locatelli, ora riferisca in consiglio”
ospedale albenga
Privatizzazione
Ricorso ospedali accolto, Viale: “Sentenza Tar riguarda errore procedurale, non serve rifare l’intera gara”
Ospedale Albenga
Che pasticcio
Privatizzazione ospedali, tutto da rifare: il Policlinico vince il ricorso contro la Regione e l’Istituto Galeazzi
Policlinico di Monza Albenga
Preoccupazione
Ospedale Albenga, Tomatis sulla sentenza del Tar: “Quando si ha un solo ospedale non si può correre un rischio simile”
privatizzazione ospedali apertura buste tecniche
Affondo
Privatizzazione ospedali, Pasa (Cgil): “Scelte sbagliate a danno di pazienti e lavoratori, incontro urgente con il commissario Asl 2”
ospedali albenga cairo
Affondo
Sentenza Tar ospedali, M5S analizza le motivazioni: “Evidenziano errore nella scelta”