Savona. Altra notte difficile sotto il profilo delle temperature in Liguria e nel savonese, dove il cielo anche questa mattina si presenta ovunque sereno. A Genova Centro Funzionale la minima è stata di 27.8 (10 gradi sopra la media del periodo) ma alle 5.00 si sono raggiunti 30.2 gradi, a Savona, Istituto Nautico, minima di 29.2 (11 gradi sopra la media) con picco alle 2.00 di 29.4, a Imperia, Osservatorio Meteo Sismico, minima di 27.5 (+ 10 rispetto alla media) e alle 2.00 picco di 29.0, a La Spezia minima di 25.4 (+8) e picco alle 2.00 di 28.6.
Questi i dati resi noti da Arpal questa mattina dopo una notte “bollente”. E continua l’emergenza caldo con temperature che ieri hanno raggiunto i 40 gradi.
Valori molto elevati, dunque, accompagnati anche dalla ventilazione settentrionale debole o localmente moderata con tassi di umidità in aumento soprattutto nelle zone interne mentre, altrove, si sono mantenuti su livelli medi.
Il 29.2 di Savona rappresenta in assoluta la minima più alta della regione; altri dati significativi per provincia: Cipressa (Imperia) 28.9, Sciarborasca (Genova) 28.1, Corniolo (La Spezia) 28.2. Al Colle di Nava (circa 1000 metri di quota nell’imperiese), il valore più basso di tutta la regione con 14.6 gradi.
Alle 7 ecco alcune temperature: Imperia 28.2, Savona 29.6, Cairo Montenotte 20.4, Genova Centro Funzionale 29.2, Busalla 19.9. Chiavari 27.4, Varese Ligure 20.5, La Spezia 26.8.
Il mare, alla boa di Capo Mele, è calmo con temperatura dell’acqua di 24.8 gradi.