Ultimo turno

Albissola, chiusura con sconfitta: 3 a 0 per l’Alessandriarisultati

I grigioneri, decisi a centrare l'accesso ai playoff, non lasciano scampo ai già salvi biancazzurri

Serie C: Albissola vs Pro Vercelli
Foto d'archivio

Alessandria. L’Albissola, la scorsa settimana, ha conquistato la certezza della permanenza in Serie C. Ma in un campionato in cui, tra penalizzazioni e ricorsi, tutto può essere messo in discussione anche dopo il triplice fischio delle partite, non può ancora dirsi del tutto tranquilla. Nel caso in cui al Cuneo venissero restituiti alcuni punti, i biancazzurri tornerebbero in bilico.

Assume quindi ancora importanza l’odierna partita al Moccagatta contro l’Alessandria, che in classifica è undicesima e punta a scavalcare il Pontedera, fatto che le permetterebbe di andare a giocare i playoff. All’andata vinsero i grigioneri per 2 a 1.

La cronaca. Alberto Colombo manda in campo un 3-5-2 con Pop; Gjura, Panizzi, Sbampato; Gemignani, Gerace, Maltese, Bellazzini, Tentoni; Coralli, De Luca.

In panchina siedono Cucchietti, Zogkos, Delvino, Gatto, Sartore, Akammadu, Badan, Checchin, Gazzi, Rocco.

Rino Lavezzini presenta i Ceramisti con un 4-3-1-2 con Albertoni; Oliana, Rossini, Nossa, Calcagno; Sibilia, Moretti, Damonte; Balestrero; Cais, Russo.

A disposizione ci sono Piccardo, Bambino, Gulli, Raja, Durante, Oukhadda, Gargiulo, Cisco, Oprut, Silenzi, Perasso, Biancato.

Arbitra Valerio Maranesi della sezione di Ciampino, assistito da Francesco Rizzotto (Roma 2) e Mattia Bartolomucci (Ciampino). Locali in campo in maglia griglia, calzoncini e calzettoni neri; ospiti in maglia rossa, calzoncini e calzettoni bianchi. Si gioca davanti a circa 1.400 spettatori.

L’Albissola parte forte e guadagna subito un corner. Al 2°, sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, incorna Damonte: alto sopra la traversa.

Al 3° Albertoni è bravo ad opporsi in uscita a De Luca, lanciato verso la porta.

Al 12° tiro a giro di Bellazzini: fuori di poco alla sinistra del portiere albissolese.

Al 16° l’Alessandria passa in vantaggio. Palla da De Luca a Maltese, conclusione dal limite e Albertoni non ci arriva: 1 a 0.

L’Albissola non riesce a costruire azioni degne di nota. Al 21° angolo per i piemontesi, palla allontanata.

Al 26° palla da Bellazzini a Coralli, piatto dal limite: alto di poco.

L’Albissola si fa viva al 32° con una staffilata di Moretti su calcio di punizione: sopra la traversa.

Al 34°, però, l’Alessandria colpisce ancora. Lancio lungo di Bellazzini in area per De Luca che di testa impatta perfettamente e insacca il 2 a 0.

Al 44° Russo dalla sinistra cross in area, colpo di testa di Cais: palla centrale, blocca Pop.

Il primo tempo si chiude con due corner per l’Alessandria che non danno frutti. A metà partita grigioneri avanti 2 a 0.

Inizia il secondo tempo.

Al 2° Gemignani crossa dalla destra, in area gira di testa De Luca: a lato.

Ritmi molto bassi; l’impressione è che il risultato sia ormai acquisito.

Al 13° Lavezzini inserisce Oukhadda per Balestrero e Cisco per Calcagno; tra i locali entra Gatto al posto di Gerace.

Esulta il pubblico di casa per il gol della Lucchese: in questo momento l’Alessandria è nei playoff.

Al 24° l’Albissola mette la palla in rete con Oukhadda ma il gol è annullato per posizione di fuorigioco di Cisco.

Al 25° conclusione al volo di De Luca: gran parata di Albertoni.

Al 26° Bellazzini su punizione dai trenta metri chiama Albertoni alla parata a terra.

Al 28° entrano Gazzi per Gjura e Sartore per Gemignani. Nell’Albissola, al 32° Silenzi sostituisce Cais e Raja prende il posto di Sibilia.

Al 41° tiro dalla distanza di Raja: alto di poco.

Al 43° ancora due cambi tra i grigioneri: entrano Delvino e Akammadu, escono Sbampato e Coralli.

L’arbitro assegna 5 minuti di recupero. Nel primo minuto lancio lungo per il neo entrato Akammadu che scappa alla difesa albissolese e realizza il 3 a 0.

L’Albissola conclude il suo primo campionato di Serie C con un bilancio di 5 vittorie, 10 pareggi e 21 sconfitte. Da domani la società dovrà costruire la prossima stagione; e, a quanto pare, prosegue anche nell’intenzione di costruire il nuovo stadio a Luceto.