Sarzana. La terzultima giornata del girone A della Serie D è andata in scena al giovedì. Al Miro Luperi di Sarzana si sono affrontate Fezzanese e Savona, due squadre che, alla vigilia dell’incontro, erano separate da 16 punti. Ora sono solo più 13.
Gli spezzini ambiscono ad ottenere la salvezza diretta; si sono presentati a questo match con solamente 1 punto di vantaggio sulla zona playout e pertanto necessitavano di fare risultato per non esservi nuovamente risucchiati. I biancoblù sono da tempo inchiodati al terzo posto. All’andata il Savona vinse 2 a 0.
La cronaca. Gabriele Sabatini manda in campo Greci, Gavini, Terminello, Zavatto, Monacizzo, De Martino, Grasselli, Cecchetti, Diallo, Baudi, Saporiti.
A disposizione ci sono Bleve, Coppola, Angelotti, Dell’Amico, Marcellusi, Rokaj, Zappelli, Cantatore, Vatteroni.
I biancoblù guidati da Alessandro Grandoni si schierano con Fiory, Garbini, Grani, Venneri, Miele, Guarco, Bacigalupo, Degl’Innocenti, Piacentini, Lombardi, Kallon. Lo schema è il 4-3-1-2.
Riserve Gallo, Aretuso, Esposito, David, Federico, Zola, Torelli, Tognoni, Virdis.
Dirige la partita Kevin Bonacina della sezione di Bergamo, con l’assistenza di Alberto Rinaldi (Pisa) e Lucio Magherini (Prato). Locali in completa tenuta verde; savonesi in maglia a strisce biancoblù, calzoncini e calzettoni bianchi.
Il primo tentativo, al 2°, è di Diallo dalla distanza: facile la parata di Fiory.
La partita non ingrana, si gioca per lo più a centrocampo e i due portieri restano inoperosi. Poi, al 17°, è ancora Fiory ad essere chiamato in causa per respingere un tiro di Baudi.
Al 22° cross di Saporiti dalla sinistra, pallone che viene rimesso in mezzo da Grasselli e tocco di mano in area di Miele: calcio di rigore. Lo calcia il capocannoniere Baudi: spiazzato Fiory. Fezzanese in vantaggio al 23°: 1 a 0.
Dopo aver segnato, sono ancora i verdi a fare la partita. Al 28° salvataggio sulla linea di Guarco su conclusione a botta sicura di Diallo smarcato da Baudi: palla in angolo.
Al 30° palla da Cecchetti per Grasselli, il suo sinistro morbido termina a lato.
Il Savona si fa vivo per la prima volta al 32° con un tiro di Degl’Innocenti: sul fondo. Un paio di minuti dopo Lombardi impegna Greci, costringendolo alla prima parata della sua partita.
Al 36° i locali protestano per una presunta manata di Venneri sul volto a Baudi: l’arbitro fa proseguire.
Al 43° Bonacina invita Garbini ad arretrare il pallone nell’occasione di una punizione; il numero 2 protesta e dice qualcosa che l’arbitro non gradisce: cartellino rosso. Savona in dieci.
Al 46° viene ammonito Cecchetti. Sulla conseguente punizione la sfera viene messa in angolo; poi i locali allontanano.
Dopo 2 minuti di recupero si va al riposo con la Fezzanese in vantaggio 1 a 0.
Il secondo tempo inizia senza sostituzioni. Grandoni schiera i suoi con un 3-4-2.
Al 5° i padroni di casa raddoppiano: in piena area savonese assist di Saporiti per Baudi che riceve, salta un difensore, mette a sedere Fiory e insacca nella porta sguarnita. 2 a 0.
Subito dopo la seconda rete subita, Grandoni rivoluziona la squadra: entrano Aretuso, Virdis e Tognoni, escono Degl’Innocenti, Piacentini e Lombardi.
Al 13° corner per gli Striscioni, nulla di fatto. Al 16° cartellino giallo per Baudi.
Al 19° entra Federico al posto di Grani. La Fezzanese controlla agevolmente il vantaggio; i minuti scorrono senza sussulti.
Al 21° primo cambio tra i locali: Angelotti al posto di Terminello. Al 22° ci prova Saporiti: potente sinistro dal limite dell’area, fuori di un soffio.
Al 25° un tiro di De Martino viene respinto in angolo da Fiory. Sugli sviluppi del corner la palla scorre pericolosamente in area, poi viene allontanata.
Al 27° palla sul secondo palo per Baudi, conclusione a lato.
I biancoblù provano ancora qualche sortita offensiva, nel tentativo di riaprirla, e alla mezz’ora guadagnano un altro angolo senza però riuscire ad andare al tiro. Sabatini inserisce Marcellusi, Coppola e Cantatore, levando dal campo Gavini, Cecchetti e Baudi.
Ancora cambi al 37°: Torelli per Bacigalupo tra gli ospiti, Dell’Amico per Saporiti tra i locali.
Al 44° Kallon chiama alla parata Greci. Cambio di fronte e Cantatore con una conclusione da distanza siderale cerca di beffare Fiory, che riesce a tornare tra i pali e respingere.
Al 45° Cantatore fa tris, con un diagonale che non lascia scampo a Fiory.
L’arbitro assegna 4 minuti di recupero, nei quali si annota l’ammonizione ai danni di Tognoni.
Finisce con la vittoria della Fezzanese per 3 a 0. Un risultato che lancia la matricola spezzina verso una posizione di classifica più tranquilla. Immutata la posizione del Savona, anche se l’Unione Sanremo, pareggiando, allontana ulteriormente il secondo posto e a meno 3 dagli Striscioni, oltre al Ligorna, ora c’è anche l’Inveruno. Domenica 28 aprile i biancoblù saranno ospiti del Chieri.