Alassio.
Buongiorno a tutti. Siamo in collegamento dal Ferrando di Alassio per seguire Alassio – Albenga. Mancano 180 minuti alla conclusione del campionato ed è tutto in bilico sia in zone alte in classifica che nelle zone basse. La partita odierna si può definire derby visto che le due cittadine sono confinanti. Partita importante per entrambe le squadre visto che si trovano entrambe nella zona bassa della classifica.
Per l’Albenga potrebbe essere il match della possibile salvezza diretta senza passare dai playout invece per le vespe (ormai destinati a lottare nei playout per non retrocedere) cercheranno di vincere per ottenere il miglior piazzamento in classifica per disputare lo scontro salvezza in casa propria. Da segnalare la riduzione della squalifica di Maxena che da tre giornate è stata ridotta a due causa espulsione rimediata con il Pietra al De Vincenzi due settimane fa.
Le due squadre scenderanno in campo con le seguenti formazioni:
ALASSIO: 1 VENTRICE 2 OXHALLARI 3 GRANDE 4 ODASSO 5 PASTORINO 6 BISIO 7 SASSARI 8 SCAGLIONE 9 LUPO 10 OTTONELLO 11 FRANCO
Mr. Basso avrà a disposizione in panchina i seguenti giocatori: 12 GUERRINA 13 VIGANÒ 14 GALLEANO 15 DAMONTE 16 MANDRACCIA 17 SFINJARI 18 BASSO
ALBENGA: 1 ROSSI 2 ARRIGO 3 TAKU 4 PRAINO 5 COCITO 6 FARINAZZO 7 HAIDICH 8 CARRO 9 ROSSI 10 CALCAGNO 11 MELA
Mr. Delfino avrà a disposizione in panchina i seguenti giocatori: 12 SCOLA 13 COSTAMAGNA 14 PATRUCCO 15 GERINI 16 BARISON 17 MILAZZO 18 ALFANO 19 CAREDDA 20 PARASCOSSO
La partita sarà diretta dal Sig. Lencioni della sez. di Lucca coadiuvato dal Sig. Manni e dal Sig. Nardella entrambi della sez. di Genova
Spettatori: un centinaio di persone
Clima: giornata soleggiata e molto calda
Lencioni fischia l’inizio della partita
1′ prima incursione dell’Alassio con Ottonello ma l’arbitro fischia fallo a favore della squadra di Delfino
4′ le due formazioni si stanno ancora studiando
5′ calcio di punizione per l’Albenga con Cocito ma pallone alto sopra la traversa
7′ partita che sta iniziando a diventare divertente con azioni pericolose
9′ punizione per l’Albenga con Carro che mette in mezzo, cross pericoloso che viene deviato in angolo dalle vespe. Sul successivo angolo nuovamente palla gol per i bianconeri che non sfruttano un bel cross mandando il pallone in bocca a Ventrice
12′ mezzo pasticcio della difesa ingauna
13′ 1-0 Albenga. Bella azione combinata e pallone che arriva a bomber Mela che con un piattone mette in rete battendo Ventrice. Successivamente ammonito per essersi tolto la maglia nell’esultanza
19′ 1-1 pareggio Alassio. Pallone che arriva a Lupo che tutto solo si gira e piazza il pallone battendo Rossi
21′ Alassio che sfiora il raddoppio con un pallone a fil di palo. Le Vespe hanno preso coraggio dopo il pareggio
26′ espulso Mela. Doppia ammonizione e giocatore sotto la doccia. Alassio può contare su un giocatore in più per tutto il secondo tempo
29′ cavalcata solitari di Haidich che arriva davanti al portiere ma strozza troppo il tiro e pallone a lato di molto
34′ ammonito Carro per fallo su Sassari. Sulla successiva punizione pallone pericoloso ma arbitro fischia fuorigioco a favore dei bianconeri
37′ bella azione del solito Haidich che mette in mezzo un pallone che Calcagno non sfrutta
38′ pallone del 2-1 mangiato da Lupo che non sfrutta un indecisione di Rossi e pallone sopra la traversa
39′ sostituzione Alassio: esce Scaglione entra Basso
44′ 2-1 Alassio. Cross perfetto di Sassari, pallone arriva a Lupo che gira di testa in area di rigore dove il neo entrato Basso si coordina e calciando al volto segna un gran gol
45′ 3-1 Alassio. Sassari cavalcata solitaria e con una grande fucilata batte Rossi. In 2 minuti Alassio ribalta il risultato
47′ 3-2 Albenga. Calcio di punizione perfetto di Carro che la mette nel sette dove Ventrice non può arrivare. Albenga di nuovo in corsa per la possibile vittoria
49′ fine primo tempo
Inizio del secondo tempo
2′ Alassio che vuol continuare a fare pressing come alla fine del primo tempo
4′ pallone sopra la traversa da parte dei ragazzi di Mr. Basso
7′ richiamo verbale per Mr. Delfino che stava protestando
9′ ci prova il solito Lupo ma non riesce a servire un proprio compagno e pallone recuperato dalla difesa bianconera
11′ ammonizione per Franco per aver rifilato un calcio in faccia a Carro
12′ sostituzione Albenga: esce Haidich entra Caredda
16′ ci prova dalla trequarti Caredda ma pallone altissimo sopra la traversa
20′ partita in questa frazione sotto tono senza idee le due squadre
23′ ammonito Lupo per intervento pericoloso su Rossi che era uscito dall’area per colpire di testa la palla
24′ sostituzione Albenga: esce Arrigo entra Alfano
27′ bella azione di Basso che salta 2 uomini ma spreca tutto davanti portiere calciando sopra la traversa
33′ bella azione Alassio con Sassari che un grande destro impegna Rossi che devia in angolo
37′ sostituzione Alassio: esce Ottonello entra Sfinjari
40′ bella parata di Rossi in uscita su Sassari
42′ ammonito Odasso per fallo su Alfano
43′ ammonito Ventrice per perdita di tempo
4 minuti di recupero
47′ ammonito Sfinjari per perdita di tempo
49′ fine della partita. Alassio batte 3-2 l’Albenga
Parapiglia tra le due panchine. Rissa tra i giocatori. Subito sedata dagli staff delle due squadre.
Con questa vittoria l’Alassio riapre i giochi per la salvezza diretta visto che con questi 3 punti si porta proprio a -1 dall’Albenga. Partita iniziata nei migliore dei modi per Mr. Delfino e i suoi ragazzi che grazie a Mela si porta in vantaggio ma dopo una decina di minuti è arrivato l’inaspettato pareggio dei padroni di casa. Albenga che dopo il pareggio è finita nella padella alla brace grazie alla doppia ammonizione di Mela ed espulsione lasciando cosi in 10 i suoi compagni per tutta la seconda frazione di gioco.
Finale di primo tempo che ci ha regalato emozioni visto che l’Alassio si era portata sul 3-1 a un minuto dalla fine del recupero. Ma quasi allo scadere grazie ad una punizione spettacolo di Carro l’Albenga si rifà sotto. Secondo tempo dove gli alassini si sono divorati 2 o 3 gol per chiudere la partita ma anche gli ingauni hanno avuto le loro chance di pareggiare l’incontro. Ora sta tutto negli ultimi 90 minuti dove si deciderà chi salirà in serie D, chi approderà agli spareggi nazionali e chi dovrà lottare nei playout. Unico verdetto già da tempo è la retrocessione del Valdivara in Promozione. Quindi ci aspettano 90 minuti di fuoco.