Lo sfogo

Speranza, Luca Scarfò: “Chiedo scusa ai miei compagni e alla società”

Il giocatore, attraverso Facebook, si sfoga, raccontando la sua versione dei fatti e il dispiacere di quanto accaduto

Savona campo Santuario

Savona. La mannaia del giudice sportivo si è abbattuta pesantemente sullo Speranza, che si è visto squalificare per ben nove turni Scarfò e Binello, per cinque turni Cesari e Sciascia e per uno Salani.

Luca Scarfò, attraverso Facebook, racconta la sua versione dei fatti.

“Per prima cosa voglio chiedere scusa ai miei compagni e alla società per non essere stato da esempio, ma sono un essere umano e posso sbagliare anche io. Il mio errore è stato perdere le staffe e aver aggredito, verbalmente, l’arbitro”.

“Ho piena coscienza di ciò che ho fatto e me ne assumo la responsabilità. Detto ciò, mi da fastidio passare per quello che non sono e voglio precisare che non ho, in alcun modo, messo le mani addosso al direttore di gara, comportamento che non tollero assolutamente. Chi mi conosce sa chi sono, i valori che porto avanti e la persona che sono fuori e dentro al campo”.

“Sono equilibrato, non manco rispetto a nessuno e vado d’accordo con tutti. Chi mi conosce sa che non sono quello che vogliono far passare in questo comunicato, cioè un delinquente. Ribadisco di aver sbagliato, ma senza mettere le mani addosso a nessuno e rimane il fatto che ognuno di noi, quando sbaglia, deve saper ammettere di aver compiuto un errore, in qualsiasi ruolo della vita”.

 

leggi anche
Veloce Vs Aurora Cairo
Girone a
Prima Categoria: nove giornate di squalifica a Scarfò e Binello, cinque a Balbi, Cesari e Sciascia
Fulvio Berruti
Il commento societario
Speranza, Fulvio Berruti: “Sconcerto e amarezza per le decisioni del giudice sportivo”
Letimbro Vs Borghetto
Girone a
Prima Categoria: ridotte le squalifiche a tre giocatori dello Speranza