Questa notte

Lancette avanti di un’ora: torna l’ora legale

Pronti al cambio dell'ora

ora legale

Liguria. Questa notte torna in Italia l’ora legale, quindi ricordarsi di spostare le lancette dell’orologio: il cambio avverrà nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo 2019.

Anche se ormai tutti gli smartphone e gli orologi digitali di ultima generazione ci pensano da soli, le lancette dell’orologio andranno spostate avanti di un’ora, dalle 02.00 alle 03.00.

Si dormirà un’ora di meno, cosa che in primavera crea sempre qualche apprensione, anche se si avranno effetti positivi sull’umore visto che chi esce dal lavoro alle 18 potrà godere di almeno un’ora e mezza di luce di in più in crescendo fino all’equinozio di giugno.

Ma se per molti il passaggio all’ora legale è vissuto in modo positivo ci sono anche alcune categorie di persone che soffrono una sorta di “jet lag” che può provocare piccoli disturbi passeggeri: alterazioni del sonno, stanchezza e difficoltà di concentrazione, stress e irritabilità.

Si tratta delle persone più sensibili al “ritmo circadiano”, che regola il ciclo sonno-veglia e i parametri vitali che hanno andamento periodico, come la fame, la rigenerazione cellulare o la temperatura corporea. A soffrire maggiormente sono le persone abituate a dormire tardi, o chi si sveglia presto per i quali anche un cambiamento minimo dei ritmi quotidiani può essere motivo di stress e malessere.

A questo si aggiunge un problema per chi ha bimbi. Sono proprio i più piccoli, infatti, a soffrire maggiormente il cambio di abitudini. Il consiglio è quello “della nonna”: abituarli al nuovo orario per gradi, anticipando il sonno di un quarto d’ora alla volta. In questo modo i bambini si abitueranno alla nuova ora senza grossi problemi.

In Italia l’ora legale è stata introdotta nel 1916 e lo scopo della sua istituzione risiede nell’opportunità di godere maggiormente della luce del sole nei mesi fra marzo e ottobre. Con dell’adozione dell’ora legale negli ultimi anni sono stati significativi anche i risparmi in termini economici.

L’ora legale rimarrà fino all’ultima domenica di ottobre quando, come di consueto, ci sarà il ritorno dell’ora solare.

Più informazioni