Savona. Cielo azzurro e folla in preghiera davanti al Duomo di Savona. Così è cominciata la festa patronale savonese, Maria Madre di Misericordia: il 18 marzo 2019 è stato salutato dal bel tempo, dopo una serata di pioggia. La partecipazione alla tradizionale processione è stata corposa, portando ancora una volta i savonesi a riempire le strade per la “loro” Madonna.
Il clero e i fedeli si sono radunati davanti alla Cattedrale savonese prima delle 7.00 del mattino. Con loro numerose autorità cittadine e provinciali, che hanno partecipato alla processione: dal sindaco Ilaria Caprioglio al prefetto Antonio Cananà. Guidati dal crocifisso portato a braccia, tutti hanno partecipato alla processione, aperta dalle confraternite savonesi. Di antica tradizione cittadina, la conferma del loro ruolo nella Chiesa locale è anche garanzia dell’importanza dei laici nella comunità ecclesiale.
Il vescovo Calogero Marino ha parlato in partenza di una Maria che aiuti la città a essere aperta e accogliente: “La speranza e il desiderio che ho è che Maria ci prenda per mano e ci guidi”, ha spiegato monsignor Marino.