Agg. ore 18.30: Regione Liguria fa sapere che la sede regionale di Protezione civile è in presidio e monitora lo sviluppo della situazione, in costante contatto con il Centro Operativo Comunale. È stato emesso un preavviso di interfaccia: le fiamme sono al limite dall’interessare le zone urbanizzate. Al momento sul luogo è attivo un canadair. A terra sono presenti 4 squadre di volontari antincendio boschivo e 10 vigili del fuoco.
Cogoleto. Paura senza fine a Cogoleto, devastata da un enorme incendio nella notte tra lunedì e martedì. Questo pomeriggio (27 marzo 2019), infatti, le fiamme sono ripartite e le colline dietro il Comune rivierasco hanno ricominciato a bruciare.
Sul posto si sono recati i vigli del fuoco, che stanno operando in coordinamento con un canadair e un elicottero regionale. Alle 14 è stato riattivato il Coc di Cogoleto, anche per meglio monitorare e coordinare le operazioni di bonifica sul territorio.
Ma non solo: mentre le utenze Enel sono state tutte ripristinate, nelle prossime ore si potrebbero verificare problemi con il segnale dei cellulari, visto che a breve dovrebbero iniziare i lavori su un ripetitore Vodafone/Tim.
Nel frattempo, continua la bonifica sui terreni devastati dalle fiamme e, proprio oggi, è stata la giornata della bonifica e pulizia delle scuole, ieri letteralmente invase da ceneri: non è ancora stato comunicato se domani saranno aperte o meno.