Debutto

“Rosso Pistacchio, ricette e storie crude”: il libro di Marzia Pistacchio nato dalla rubrica IVG è sbarcato in libreria

Ieri è stato presentato alla Feltrinelli Point: "parte da ricette tradizionali della mia famiglia, poi iniziano i racconti che a volte sono intensi, a volte leggeri, a volte della memoria"

Savona. “Rosso Pistacchio, ricette e storie crude”, edito Golem Edizioni, “è figlio della rubrica di IVG” che custodisce articoli su costume, società e cibo.

L’autrice, Marzia Pistacchio, scrittrice, docente e truccatrice teatrale, con questo libro regala ai suoi seguaci, ma anche ai futuri lettori una collezione di articoli cartacei sulle passioni che l’hanno sempre guidata: la cucina, la società e il costume.

“Cibo è un modo di comunicare. Il cibo è un modo per rimanere ancorato alla pancia (luogo dove si ritrova il cibo, dove nascono i bambini, sito della sensualità) e alla terra”, racconta Marzia.

Attraverso una serie di storie inquietanti, crude, ma che portano con sé anche molta poesia, il libro “Rosso Pistacchio” condisce elementi propriamente liguri con quelli meridionali, mix territoriale e culturale che scorre nelle vene della scrittrice.

Il libro “parte da ricette tradizionali della mia famiglia, poi iniziano i racconti che a volte sono intensi, a volte leggeri, a volte della memoria”

Grazie alle illustrazioni di Giusy Ghioldi, infine, il libro possiede una veste grafica che esalta la narrazione e accompagna il lettore in un percorso ricco di colpi di scena.

Più informazioni