Savona. In occasione della ricorrenza del “Giorno della Memoria” si è tenuta, presso il Palazzo del Governo, la cerimonia di consegna delle medaglie d’onore previste dalla legge 27 dicembre 2006, n. 296 ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti.
Alla presenza delle autorità civili, militari e religiose della provincia, il Prefetto Antonio Cananà ha proceduto alla consegna delle onorificenze alla memoria ai familiari di Francesco Bazzicalupo, Italo Becci, Flavio Botta, Felice Filisetti e Renato Pronzato.
Nella circostanza il Prefetto ha ricordato la tragedia dei campi di sterminio realizzati dal regime nazista e ha evidenziato, altresì, le tristi vicende della pubblicazione del “Manifesto per la difesa della razza” e dell’emanazione delle leggi razziali tra il 1938 e il 1943.
Anche il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio ed il Presidente della Provincia Pierangelo Olivieri hanno tenuto un breve intervento.
La consegna delle medaglie, nel corso della quale i familiari degli insigniti hanno rievocato la toccante esperienza dei propri congiunti, ha reso ancor più partecipe la platea degli ospiti.