Alassio. Buon pomeriggio a tutti. Oggi siamo ad Alassio per seguire Alassio contro Genova Calcio. La squadra genovese arriva al Ferrando da capolista grazie alla sconfitta della Cairese a Vado per un netto 4-1 rimediato nell’ultima gara del 2018. Ora riparte il girone di ritorno e l’Alassio di Biffi vuole continuare ad accumulare punti per arrivare alla salvezza diretta. Mr. Biffi su 3 gare ha ottenuto ben 7 punti tutti contro avversarie ostriche come il Finale ( neo vincitrice della Coppa eccellenza Liguria), l’Albenga e l’Imperia. Ottenere punti contro la capolista farebbe fare un bel salto alle vespe che sono riusciti a trovare il giusto feeling con il nuovo allenatore. Ci attende una partita combattuta perché la posta in gioco è alta per entrambe le formazioni.
Le 2 squadre scenderanno in campo con le seguenti formazioni:
ALASSIO: VENTRICE, OXHALLARI, GRANDE, VIGANÓ, BATTIPIEDI, FRANCO, SASSARI, PASTORINO, ODASSO, OTTONELLO, GERARDI
Mr. Biffi avrà a disposizione in panchina: GUERRINA, BISIO, GALLEANO, DI MARIO, BASSO, DAMONTE, SFINJARI, PATERNO
GENOVA CALCIO: DONDERO, RITTORE, RIGGIO, GIAMBARRESI, BUONO, DOTTO, MORABITO, MASSARA, CAMOIRANO, ILARDO, DE MARTINO
Mr. Balboni avrà a disposizione in panchina: CALIZZANO, RASO, FAVORITO, LIGUORI, LAZZARI, LA ROSA , FORTE, CRISTOFARO, PICCARRETA
Arbitro: Marco Di Loreto di Terni
Assistenti: Matteo Del Genio – Giuseppe Nicolosi (Genova)
Di Loreto fischia l’inizio della partita
2′ partita ancora in fase di studio tra le due formazioni
5′ Alassiosubito in pressing sulla difesa genovese un attimo in affanno
8′ 1-0 Genova calcio in vantaggio grazie al suo numero 10 Ilardo che sfrutta un perfetto cross dalla destra e insacca di testa battendo Ventrice
10′ occasione per il pareggio dell’Alassio ma nessun giocatore nerogiallo pronto a deviare la palla in rete
12′ 2-0 Genova calcio. Pasticcio di Ventrice che uscendo per catturare la palla frana addosso ad un suo compagno lasciando la porta sguarnita lasciando da solo De Martino che a porta vuota segna il raddoppio per i genovesi
14′ salvataggio di Dondero su Ottonello che a colpo sicuro calcia ma il portiere con un tuffo riesce a deviare la palla
20′ sanitari in campo per infortunio di un giocatore genovese colpito senza volere dall’ uscita del proprio portiere
22′ bella azione di Viganó che crossa ma Dondero esce in presa alta e blocca con sicurezza
23′ prima sostituzione Alassio esce Pastorino entra Di Mario
24′ proprio Di Mario non riesce a deviare una palla facile
25′ angolo per le vespe e di nuovo Di Mario stacca di testa mandando il pallone a fil di palo
27′ rigore per l’Alassio. Tocco di mano in aria e Di Loreto senza esitazioni assegna il rigore. Sul pallone va Gerardi che con freddezza spiazza Dondero riaprendo la gara
33′ l’Alassio ci crede al pareggio e ancora grazie a Di Mario va vicino al 2-2
35′ di nuovo bella occasione di Gerardi che salta 3 uomini poi serve Di Mario ma questa volta in ottima posizione svirgola malamente la palla
39′ risultato parziale 2-1 per il Genova Calcio
42′ 3-1 Genova calcio. Ottima palla di Camoirano che serve Ilardo che da una posizione defilata calcia in rete la palla carambola sul palo e va in rete
44′ Dondero esce in presa alta però la palla scappa dalle mani finendo sui piedi di Gerardi che calciando ottiene un altro calcio d’angolo
2′ di recupero
45′ ammonito Dondero per perdita di tempo
47′ fine primo tempo. 3-1 per il Genova Calcio.
Inizio del secondo tempo
Prima sostituzione Genova Calcio: esce Rittore entra Liguori
1′ ci prova il solito Di Mario ma pallone alto sopra la traversa
3′ 4-1 Genova calcio. Bellissimo gol in tuffo di Camoirano che segna nell’angolino basso
6′ ammonito Battipiedi per fallo irruento
10′ ammonito Viganò per proteste
11′ secondo sostituzione Alassio: esce Odasso entra Sfinjari
13′ contropiede interrotto da Grande che mette in fallo laterale
15′ bellissimo tiro di Sassari deviato da un ottimo Dondero che con un colpo di reni mette in angolo
16′ pallone arriva di nuovo a Sassari che in sforbiciata prova a impensierire Dondero
17′ altra occasione di Ilardo che prova un tiro dopo avere superato 2 uomini pallone a fil di palo
20′ ammonito Di Mario per entrata scomposta sul portiere
23′ il ritmo della partita si é abbassato visto anche il risultato però le vespe vogliono segnare per cercare una disperata rimonta
24′ doppia sostituzione per Genova Calcio: escono Riggio e Camoirano entrano Raso e Favorito
27′ 4-2 gol Alassio. Riduce le distanze Gerardi che con uno tiro chirurgico patte Dondero
28′ espulso Mr. Biffi per proteste
32′ calcio di punizione di Dotto ribattuto da Oxhallari
33′ partita che si sta inervosendo tra i giocatori in campo
10 minuti alla fine partita molto tesa in questi ultimi minuti
36′ quarta sostituzione Genova Calcio: esce Morabito entra Lazzari
39′ Alassio vicino al terzo gol sfortunata deviazione del palo che impedisce alla palla di entrare. Sulla stessa respinta a portiere battuto Sassari prova di testa ma un difensore genovese ribatte la palla sulla linea salvando il risultato
42′ ultima sostituzione Genova Calcio: esce Ilardo entra Piccareta
4 minuti di recupero
46′ espulo un membro della panchina dell’Alassio e un giocatore della panchina del Genova Calcio. Attimo di nervosismo in entrambe le panchine
50′ siamo già nel recupero del recupero per i minuti persi
51′ fine della partita. Genova Calcio batte 4-2 l’Alassio
Come da copione il Genova calcio é stata la protagonista della partita. É bastato un tempo per mettere la pratica Alassio in archivio e pensare alla partita successiva. Nel secondo tempo é arrivato il 4-1 che ha tagliato le gambe alla squadra di Biffi. Accorciando le distanze sul 4-2 le vespe hanno provato in qualsiasi maniera ad accorciare ulteriormente le distanze senza riuscirci. Nell’ultima frazione di partita il direttore di gara ha dovuto allontanare prima Biffi per proteste e successivamente il ds Belvedere per proteste nei confronti degli avversari e ha dovuto estrarre il cartellino rosso diretto verso un giocatore genovese per il troppo nervosismo. A parte queste cose che nel calcio sono veramente tristi e rovinano un gioco bellissimo, il Genova Calcio aumenta il gap sulle inseguitrici prendendo sempre di più il ruolo di capolista in solitaria.