Rinvio

Bombardier, rinviato il tavolo al Mise previsto per il 22 gennaio fotogallery video

Slitta il faccia a faccia al Ministero

corteo bombardier

Vado Ligure. Rinvio: l’atteso tavolo al Mise per la vertenza della Bombardier di Vado Ligure, previsto per il prossimo 22 gennaio, è stato rinviato a data da destinarsi.

La comunicazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico sullo slittamento dell’incontro con sindacati e istituzioni è stata resa nota nel primo pomeriggio di oggi. La nuova data sarà concordata a breve tra le parti interessate dalla vertenza.

Per le organizzazioni sindacali non certo una buona notizia, considerato che speravano di avere risposte concrete già entro il mese di gennaio, per capire le sorti dello stabilimento di Vado Ligure e le stesse prospettive occupazionali.

Tra i punti al centro della vertenza, sulla quale resta forte la preoccupazione dei lavoratori: la verifica delle azioni intraprese dall’azienda e dal gruppo per garantire la strategicità del sito produttivo di Vado Ligure; attese anche risposte da Mercitalia e Ferrovie dello Stato in merito alle commesse in essere e a quelle future, indicando la necessità, a tutela del sito produttivo e dei lavoratori, di poter trasferire delle produzioni dall’estero verso l’Italia.

Le produzioni di Mercitalia, ma sopratutto l’alta velocità e la realizzazione di 14 nuovi treni, rappresentano due asset essenziali per la sopravvivenza del sito vadese.

Al tavolo ministeriale erano stati convocati anche Regione Liguria e Comune di Vado Ligure: proprio dalle istituzioni lavoratori e sindacati sperano di ottenere massima spinta per definire soluzioni positive sul futuro industriali e su carichi di lavoro effettivi che diano garanzie alle maestranze.

leggi anche
Bombardier Mise
Aggiornato
Bombardier, a gennaio il nuovo tavolo al Mise: “Trasferire a Vado le produzioni dell’estero”
sciopero piaggio
Analisi
Piaggio e Bombardier, Cisl e Fim territoriali fanno il punto: “A rischio 1700 posti di lavoro. Urgono interventi“
corteo Bombardier
Situazione disperata
Sciopero Bombardier: il Mise pronto a sottoscrivere il documento programmatico per salvare lo stabilimento
bombardier consiglio comunale
Pressing istituzionale
Vado Ligure, i lavoratori Bombardier “invadono” il Consiglio comunale: sì all’ordine del giorno
Bombardier Vado
Che sarà?
Bombardier, giornate decisive per la vertenza: “Vado chiede futuro e lavoro”
Bombardier Vado
Senza futuro?
Bombardier, addio all’ingegneria: assemblea dei lavoratori in sciopero
Sciopero assemblea Bombardier
In corso
Bombardier, presidio e corteo: “Pronti a blocco del casello prima di Pasqua”