Situazione difficile

Carige, Fisac-Cgil: “Non si perda altro tempo, unica soluzione è aggregazione con altra banca”

"A pagare il prezzo più alto lavoratori e risparmiatori: pronti ad una mobilitazione per salvare la banca"

Banca Carige

Liguria. “Carige, la banca del territorio, istituto di credito che occupa circa 4 mila dipendenti sta vivendo uno dei momenti più difficili della sua lunga storia”. Così la Fisac e Cgil di Genova e Liguria intervengono sulla complessa situazione dell’istituto di credito.

“Dopo che negli ultimi 4 anni si sono succeduti tre amministratori delegati, sono stati presentati quattro piani industriali e sottoscritti tre aumenti di capitale, appare chiaro come l’unica soluzione che possa garantire il futuro della banca ed il suo ruolo per il tessuto economico e sociale della nostra città, della nostra Regione e di tutto il territorio nazionale, sia l’aggregazione con un altro istituto di credito” afferma il sindacato.

“Comprendiamo le perplessità dell’azionista di riferimento che ha investito ingenti somme di denaro ma crediamo che vada tenuta in considerazione la preoccupazione dei lavoratori che in questi anni hanno sopportato tanti sacrifici per risanare la banca. Non si possono lasciare lavoratori e risparmiatori in questa condizione di incertezza: le soluzioni vanno adottate subito e riteniamo inaccettabile e da contrastare con ogni mezzo qualsiasi operazione che possa avere come obiettivo la messa in liquidazione dell’azienda”.

“Senza la necessaria chiarezza sul futuro dell’istituto, insieme alle altre organizzazioni sindacali metteremo in atto tutte le iniziative di mobilitazione per porre al centro dell’attenzione delle istituzioni locali e nazionali e di tutta la comunità, il lavoro che le colleghe ed i colleghi di Banca Carige stanno, nonostante tutto, continuando a svolgere ogni giorno, e la dignità che ne caratterizza il loro operato quotidiano”.

“Sono proprio loro infatti che stanno pagando da tempo il prezzo più alto, come dipendenti della Banca, ma anche come cittadini che in quella Banca hanno la maggior parte dei loro risparmi” conclude la Fisac Cgil.

leggi anche
Sedi istituzionali e palazzi del governo
Acquisti
Carige, dopo il tonfo il rimbalzo: +15% a inizio mattinata
assemblea soci Carige
La banca dei liguri
Carige in caduta libera, il titolo perde il 18,7%: Malacalza alla sede della Bce e i sindacati lanciano l’allarme
Banca Carige
Forte preoccupazione
Carige, appello dei sindacati: “Governo e istituzioni intervengano per salvare la banca”
Sedi istituzionali e palazzi del governo
Numeri
Banca Carige, tracollo a Piazza Affari: il titolo non fa prezzo, ribasso teorico del 12%
Sedi istituzionali e palazzi e piazze simbolo della città
Ore decisive
Carige, lungo Cda straordinario dopo la mossa di Malacalza: dimissioni del vice presidente
banca carige
Richieste
Commissariamento Carige, presa di posizione dei sindacati: “Chiesto incontro urgente ai commissari straordinari”
banca carige
Soluzioni
Carige, Pd Liguria: “Urgente in commissione finanze l’audizione di Tria e dei vertici Consob e Abi”