Albissola Marina. Sette giorni dopo il pareggio con la Pro Patria, l’Albissola torna a giocare in trasferta con l’intento di cogliere il primo punto lontano da casa, dove ha perso tre volte su tre.
I Ceramisti sono ospiti della Carrarese, squadra che occupa la terza posizione in una graduatoria che, in settimana, è stata stravolta dal giudice sportivo. Quattro società sono state penalizzate: -1 per Arzachena e Pro Piacenza, -3 per Cuneo, -11 per Lucchese. Buon per l’Albissola, che ha visto migliorare la propria situazione, pur restando sul fondo.
La cronaca. Silvio Baldini schiera i locali con un 4-2-4: Borra; Carissoni, Alari, L. Ricci, Karkalis; Agyei, Rosaia; Caccavallo, Tavano, Biasci, Valente.
Le riserve sono Mazzini, Rollandi, Mobilio, G. Ricci, Cardoselli, Foresta, Pugliese, Bentivegna, Coralli, Piscopo, Maccarone.
Claudio Bellucci manda in campo un 4-3-3 con Piccardo; Calcagno, Nossa, Oprut, Oliana; Sancinito, Oukhadda, Balestrero, Gibilterra, Cais, Martignago.
A disposizione ci sono Albertoni, Bambino, Raja, Gulli, Bezziccheri, Gargiulo, Durante, Bartulovic, Bennati, Mahrous, Sibilia.
Dirige la partita Ilario Guida della sezione di Salerno, coadiuvato da Alessandro Lombardi (Castellammare di Stabia) e Fernando Caviano (Bologna).
La Carrarese, in campo con un assetto evidentemente offensivo, prova a fare la partita; l’Albissola si mostra subito guardinga ma non rinunciataria. Al 6° i toscani guadagnano il primo corner, ma non creano pericoli.
A sbloccare il risultato è un ex giocatore di Serie A: Tavano. Al 7° cross di Foresta e il numero 10 locale si esibisce in una splendida rovesciata sulla quale Piccardo non può nulla. Carrarese in vantaggio.
Gli azzurri inistono: all’8° palla da Caccavallo a Biasci, gran botta al volo, Piccardo si salva deviando in angolo.
L’Albissola abbozza una reazione, senza però riuscire ad andare al tiro. Poi, però, è la Carrarese a riprendere in mano il pallino del gioco. Al 16° Valente mette in mezzo per Caccavalo, colpo di testa: palo.
Al 19° sgroppata di Valente, palla per Biasci: conclusione di prima intenzione, Piccardo respinge con gran prontezza.
Al 29° Rosaia va via a Balestrero che lo atterra: ammonito. Al 30° Tavano tocca per Valente: conclusione, alta di poco. Al 31° l’Albissola se la vede brutta: palla in area, la difesa ospite non riesce ad allontanare, Caccavallo sta per calciare a rete da pochi passi ma viene anticipato in extremis. Al 34° la retroguardia albissolese respinge un tiro di Rosaia.
Al 37° palla in area per Cais: l’attaccante ligure viene anticipato al momento del tiro da Alari. Cambio di fronte e la Carrarese raddoppia: Biasci lancia Tavano che con notevole sicurezza controlla e batte Piccardo con un preciso tocco sotto.
Ancora Carrarese: al 40° frangente concitato ai limiti dell’area biancazzurra, Biasci recupera e va al tiro, facile la presa di Piccardo. Al 41° cartellino giallo per Nossa.
Si va al riposo con la Carrarese in vantaggio per 2 a 0 sull’Albissola.
Il secondo tempo ha inizio con un cambio tra i Ceramisti: Bezziccheri al posto di Balestrero.
Dopo essere parsa impotente per tutto il primo tempo, l’Albissola comincia la ripresa in maniera più propositiva. Al 9° guadagna un angolo, sui cui sviluppi Calcagno conclude dalla lunghissima distanza: tiro da dimenticare.
Al 14° la Carrarese mette al sicuro il risultato: Karkalis mette in area un pallone perfetto per la testa di Caccavallo che di testa appoggia in rete. Risultato sul 3 a 0.
Tra i locali entra Piscopo al posto di Biasci. Al 19° Bellucci cambia due uomini: escono Sancinito e Gibilterra, al loro posto Mahrous e Raja. Nella Carrarese in campo Bentivegna al posto di Caccavallo.
Calcio d’angolo per i locali, palla fuori per Karkalis: conclusione sul fondo. Baldini al 24° esaurisce i cambi: entrabo Maccarone, Mobilio e Cardoselli, escono Tavano, Valente e Rosaia.
Al 26° Bezziccheri serve Mahrous: conclusione debole che non impensierisce il portiere. Al 27° entra in campo Bennati per sostituire Martignago. Ultimo cambio anche per l’Albissola, al 33°: Bartulovic per Cais.
L’Albissola cerca di salvare l’orgoglio. Al 34°, sugli sviluppi di un corner, calcia a rete Raja: a lato. Al 35° palla da Bennati a Bartulovic, Borra esce e si impossessa del pallone. Al 37° conclude Oukhadda: respinto. Poco dopo Raja cerca la rete di precisione con un tiro a giro: sul fondo.
La partita non ha più nulla da dire; nel recupero si annota solamente un tiro di Bennati parato da Borra.
La Carrarese vince 3 a 0 e continua nella sua corsa verso le posizioni di vertice. L’Albissola resta sul fondo e da questa sera potrebbe ritrovarsi nuovamente da sola, se la Lucchese dovesse fare punti.
Mercoledì 7 novembre alle ore 20,30, altra trasferta durissima per i biancazzurri: saranno ospiti del Novara.