Scadenze

Piaggio Aerospace, il vertice in Prefettura: “Subito il commissario, garanzie su produzione e stipendi” fotogallery video

Il documento programmatico di sindaci e Provincia consegnato al prefetto, giovedì il faccia a faccia con l'azienda

Agg. ore 16.15: Questa mattina il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, raccogliendo e condividendo le richieste dei sindacati e considerando l’urgenza della vertenza, ha chiesto formalmente al ministero dello sviluppo economico di anticipare il tavolo su Piaggio Aerospace, inizialmente previsto per venerdì 7 dicembre a Roma.

Villanova d’Albenga. Anticipare l’incontro al Mise, fissato per il prossimo 7 dicembre, per giovedì è stato invece convocato l’incontro all’Unione Industriali con l’azienda per discutere delle questioni operative urgenti (stipendi in primis) ed infine arrivare alla nomina del commissario o dei commissari entro il 30 novembre, oltre alla verifica dei tempi con il Tribunale di Savona per la procedura di amministrazione straordinaria. Questo l’esito del faccia a faccia in Prefettura a Savona con le delegazioni sindacali di Piaggio Aerospace, dopo lo sciopero e il corteo di questa mattina a Savona, che ha visto oltre 1000 partecipanti e la presenza di 26 sindaci del territorio affiancati dal presidente della Provincia di Savona, da consiglieri regionali e da molti consiglieri comunali.

“La data della nomina del commissario o dei commissari è molto più importante dell’incontro al Mise, in quanto ad oggi il Cda non può operare su nessun contratto” ha detto a chiare lettere il segretario provinciale della Cgil savonese Andrea Pasa, ricordando la scadenza impellente, a fine mese, sui contratti riguardanti i motori. “L’insediamento dei commissari o del commissario è essenziale per assicurare la continuità aziendale e lavorativa”.

“Non possiamo più aspettare, abbiamo bisogno di azioni concrete per dare quella continuità a lungo termine definita al tavolo ministeriale: è necessario anticipare l’incontro del 7 dicembre al Mise”, ha spiegato Simone Pesce, segretario confederale Cisl Imperia- Savona. “È importante che i lavoratori diretti e dell’indotto ricevano le risposte positive che da troppo attendono e meritano. È assurdo che un’azienda ad alto contenuto tecnologico, considerata strategica per l’intero Paese e con capacità produttiva e potenziali clienti rischi il proprio futuro. Occorrono risposte urgenti”, ha sottolineato Christian Venzano, segreteria regionale Fim-Cisl.

Il prefetto incontrerà il presidente del Tribunale di Savona sulla procedura di amministrazione straordinaria, in attesa che possa arrivare una risposta dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Intanto i 26 sindaci hanno consegnato un documento al prefetto ribandendo i punti sollecitati dalle organizzazioni sindacali: la nomina del commissario o dei commissari per la gestione dell’amministrazione straordinaria; nelle linee programmatiche e gestionali del mandato deve essere garantito il mantenimento delle lavorazioni in essere, la salvaguardia dei livelli occupazionali, l’organizzazione e la struttura aziendale presso lo stabilimento di Villanova d’Albenga, quello di Sestri Ponente e quello Laerh, come previsto nell’accordo di programma del 2014.

I sindaci hanno chiesto che venga garantito un costante confronto, contatto e flusso di informazioni con le istituzioni territoriali e le rappresentanze dei lavoratori.

Per il presidente della Provincia di Savona Pierangelo Olivieri e gli amministratori locali questi punti rappresentano elementi fondamentali ed imprescindibili per garantire la sussistenza e permanenza sul territorio di Villanova d’Albenga dell’azienda Piaggio Areo Industries, che rappresenta primaria ed imprescindibile realtà occupazionale, centro di un polo che per l’impiego diretto e quello dell’indotto non può venire a mancare nel sistema produttivo territoriale comprensoriale e provinciale.

Evidenziando un grave rischio sociale per il territorio savonese in caso di una chiusura dell’azienda, il numero uno di Palazzo Nervi ha inoltre annunciato che il documento consegnato questa mattina al Prefetto sarà anche trasmesso in forma di ordine del giorno in Regione Liguria.

La diretta di IVG.it:

leggi anche
Lavoratori Piaggio in protesta a Savona
Nuovo sciopero
Piaggio Aerospace, i lavoratori in corteo a Savona: in piazza 1000 persone
piaggio aerospace p.1hh hammerhead
Sciopero
Piaggio, giornata di mobilitazione: “Continuità produttiva e conferme su commesse e stipendi”
piaggio aerospace
Allarme
Piaggio, rischio smembramento o chiusura. Vazio (Pd): “Serve una reazione forte e non di facciata”
piaggio aerospace  stabilimento
Vertice
Piaggio Aerospace, il 7 dicembre il tavolo al Mise. I sindacati: “La situazione precipita, incontro da anticipare”
sciopero laerh
In strada
Crisi Laerh, i lavoratori si uniscono alla protesta Piaggio: sciopero e corteo a Savona
Sciopero piaggio
Presenza
Corteo Piaggio a Savona, il Pd: “Il governo M5S-Lega non perda altro tempo e garantisca il futuro dell’azienda”
Sciopero piaggio
Documento
Piaggio Aerospace, pronto ordine del giorno in Regione su commissario e tutela dei lavoratori
Sciopero piaggio
Al lavoro
Piaggio Aerospace, Melis (M5S): “Il nostro massimo sostegno ai lavoratori, ci attiveremo in tutti i modi”
Protesta Piaggio droni
Voci da roma
Piaggio Aerospace, via al commissariamento: Di Maio avvia la procedura
Protesta Piaggio droni
Richieste
Piaggio Aerospace, Vella (Fim-Cisl): “Basta perdere tempo, serve subito la nomina del commissario”
Sciopero piaggio
Azione
Piaggio Aerospace, Vazio (Pd): “Il governo metta in pratica il decreto Gentiloni-Pinotti”
Assemblea dei lavoratori Laerh e focus sullo stabilimento albenganese
Situazione difficile
Assemblea dei lavoratori ad alta tensione in LaerH. Il direttore Vigorito amaro: “Freniamo la produzione per Piaggio”
Protesta Piaggio droni
Rabbia
Piaggio Aerospace, salta l’audizione in commissione Difesa. Monito sindacati: “No a spezzatino”
Piaggio incontro Unione Industriali
Tensione
Piaggio annuncia “Stipendi di novembre in ritardo” mentre dovrebbe tenersi l’incontro coi sindacati: è scontro