Nuovo passo

Piaggio Aerospace, i sindacati: “Sciopero di 8 ore e presidio con manifestazione davanti al Mise il 13 novembre”

Oggi è andato in scena un incontro in Regione: il 7 novembre le Rsu saranno presenti in Consiglio Regionale 

Incontro Piaggio Regione

Regione. “Sciopero di 8 ore e presidio con manifestazione davanti al Mise il 13 novembre”. L’annuncio porta la firma di Alessandro Vella, segretario generale Fim Cisl Liguria e arriva al termine dell’incontro sul futuro di Piaggio Aerospace andato in scena quest’oggi, in Regione.

“Oggi durante l’incontro in Regione, – ha proseguito Vella, – Il presidente Toti ha assicurato  l’attenzione alla situazione della Piaggio Aerospace con particolare riferimento ai livelli occupazionali e di presenza sul territorio da parte di Piaggio con garanzie di continuità produttiva: questo è il messaggio che la Regione porterà al tavolo del Ministero Economico”.

“Le organizzazioni sindacali ribascono la necessità di atti concreti da parte del Governo e della commissioni parlamentari chiamate a decidere sulla vicenda Piaggio e per questo Fim Fiom Uilm proclamano per il giorno 13 Novembre 8 ore di sciopero con presidio al Mise e anche il presidente Toti ha garantito la sua presenza all’incontro”.

Nel frattempo, mercoledì 7 novembre le Rsu saranno presenti in consiglio regionale dove verrà votata delibera di sostegno alla vertenza Piaggio.

“È fondamentale che oltre alle intenzione politica dichiarata ci sia un atto concreto dove le commissioni preposte vengano convocate: prendere una decisone definitiva sul finanziamento dei 766 milioni confermando il programma che assicura lavoro e sviluppo per i 1200 lavoratori della Piaggio oltre a tutto l’indotto”, ha concluso Vella.

Di seguito, il commento a margine dell’incontro del capogruppo di Forza Italia in Regione Angelo Vaccarezza: “Insieme al presidente Toti e agli assessori Gianni Berrino e Andrea Benveduti abbiamo incontrato le rappresentanze sindacali per un confronto sulla vicenda Piaggio, ora più che mai in una fase delicata e decisiva. In ballo la commessa da 766 milioni di Euro per lo sviluppo del drone P2HH, assieme a Leonardo, e l’acquisto da parte del ministero della Difesa di 10 velivoli e 10 stazioni di controllo”.

“La commessa è di vitale importanza per il destino di Piaggio, che riceverebbe questi finanziamenti nell’arco di 15 anni. A tal proposito é stato convocato per martedì 13 novembre, nella sede del Ministero dello Sviluppo Economico, il tavolo che dovrà fare più chiarezza possibile sulla vicenda”.

“L’incontro è stato chiesto con forza da sindacati e istituzioni locali: in ballo oltre al lavoro dei 1.200 dipendenti dell’azienda c’è anche il futuro del territorio della Provincia di Savona. Il presidente Toti ha assicurato la sua presenza all’incontro, per farsi portavoce delle richieste di un territorio che da troppo tempo aspetta risposte ed oggi pretende la tutela dei siti produttivi e dei livelli occupazionali. Il tempo delle belle parole è terminato”.

“Ora sevono atti concreti che diano certezze e futuro. Al tremine dell’incontro, insieme ai colleghi Andrea Melis, Giovanni Lunardon e Gianni Pastorino, abbiamo ribadito la necessità della condivisione di un ordine del giorno sull’argomento, da portare in approvazione mercoledì 7 novembre, durante la prossima seduta dell’assemblea del Consiglio Regionale”, ha concluso.

leggi anche
P.1Hh HammerHead Piaggio
Sviluppo
Piaggio, Fim Cisl: “Vanno confermate le risorse per il piano, governo non tolga soldi al lavoro per fare assistenza”
sciopero piaggio
Vertenza
Piaggio, convocato il vertice al Ministero dello Sviluppo Economico: sarà il 13 novembre
Andrea Pasa
Lotte sindacali
Piaggio, Pasa (Cgil): “Necessaria una ‘protesta’ generale che metta insieme mondo del lavoro, istituzioni e territorio”
corteo piaggio
Protesta
Piaggio Aerospace, sciopero e corteo dei lavoratori: chiesto incontro con il sindaco
piaggio aerospace
Dichiarazioni
Piaggio Aerospace, telefonata Toti-Di Maio: “Confermata importanza strategica dell’azienda”
protesta piaggio villanova sciopero
Vertenza
Piaggio Aerospace, assemblea dei lavoratori: pronte iniziative sindacali, “non c’è più tempo”
piaggio aero villanova, laer
Preoccupazione
Dalla Piaggio alla Laerh, allarme dei sindacati: “Situazione di incertezza, lavoratori a rischio”
sciopero piaggio
Consiglio regionale
Piaggio, De Vincenzi e Lunardon (Pd): “Il Mise sblocchi la commessa e garantisca un futuro per l’azienda”
Piaggio Aerospace P180 Avanti Evo
Nuovo step!
Regione, il consiglio approva l’ordine del giorno per “salvaguardare l’occupazione in Piaggio Aerospace”
Pierangelo Olivieri
Fronte comune
Piaggio, la provincia di Savona vicina ai lavoratori. Il presidente Olivieri: “Mobilitazione del territorio”
sciopero piaggio
Rinvio
Piaggio Aerospace, vertice al Mise rinviato: si terrà martedì 20 novembre
sciopero piaggio
Vertenza
Piaggio Aerospace, confermato il vertice al Mise: risposte sui programmi di sviluppo e occupazione
Piaggio Aerospace Mise novembre 2018
Faccia a faccia
Piaggio Aerospace, “fumata grigia” dopo il vertice al Mise. Pasa (Cgil): “Governo ritiene prodotti e stabilimenti strategici per il Paese”