Alassio. “Le fasi iniziali sono quelle più delicate e lente. Occorre definire con esattezza quali materiali utilizzare nel rispetto delle caratteristiche artistiche e storiche dell’edificio”. Lo afferma Rocco Invernizzi, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Alassio, in merito all’intervento sull’ex mattatoio, con l’amministrazione comunale che ha avviato i sondaggi strutturali sull’edificio.
La consegna del cantiere, all’inizio di ottobre, ha visto subito l’azione della ditta Edilvetta Srl di Villanova Mondovì all’opera sotto la direzione dell’Arch. Mario Clemente Rossi di Imperia che con la Sovrintendente Simona Lanza hanno effettuato un sopralluogo e definito il il piano di interventi per il conoslidamento degli intonaci.
Al momento, compatibilmente con i capricci del meteo, la ditta sta procedendo con sondaggi su fondazioni, intonaci e malte.
“Il prossimo step – spiega ancora Invernizzi – sarà la consegna dello studio sulle malte e gli intonaci alla soprintendenza affinchè sia possibile decidere le modalità più opportuno dell’intervento di conoslidamento. Una volta individuato il metodo i lavori procederanno più velocemente”.