Esperienza

Istituto Falcone di Loano, al via progetto di alternanza scuola-lavoro a Berlino per 30 studenti

Il progetto formativo prevede lezioni teoriche e workshop finalizzati a contesti lavorativi

Istituto Falcone Loano

Si svolgerà nella settimana dal 30 settembre al 7 ottobre il soggiorno studio, comprensivo dell’esperienza di alternanza lavoro, a Berlino per 30 studenti dell’Istituto Giovanni Falcone di Loano. Gli allievi delle classi terza, quarta e quinta A dell’indirizzo di studi Turismo saranno accompagnati dalle docenti di lingua prof.sse Monica Gastaldi e Marcella Piccinno.

La scuola loanese prosegue con questa iniziativa la tradizione ben consolidata di offrire ai propri alunni occasioni di migliorare le conoscenze e competenze linguistiche e mettersi alla prova in contesti lavorativi, oltre a realizzare un’esperienza significativa anche per la crescita personale e culturale.

I ragazzi seguiranno alla mattina le lezioni presso la scuola di lingue DID (deutsch-institut-Berlin) e al pomeriggio prenderanno parte a Workshops finalizzati ad illustrare le modalità di inserimento in contesti lavorativi. Parte delle attività si svolgeranno all’interno del Reichstag (Parlamento tedesco) e ci saranno particolari approfondimenti sulla professionalità necessarie a diventare guida turistica con visite a strutture alberghiere.

In calendario anche la visita al Museo della Stasi, al Museo Pergamon, al Museo Ebraico con Mostra permanente su duemila anni di storia ebreo-tedesca, al Museo del Muro(mostra sulla storia del muro di Berlino), alla Sinagoga , alla Topografia del terrore (centro di documentazione sull’apparato del terrore e persecuzione istituito durante il nazionalsocialismo) e al Monumento commemorativo agli ebrei uccisi in Europa.

Infine, per una migliore full immersion nella vita e nello spirito della capitale tedesca, è anche prevista una gita in barca sulla Sprea.