Le decisioni

Consiglio comunale Albenga: divieti per i Tir a Bastia con pannelli luminosi, approvato l’odg sull’elisoccorso

Approvato anche il Bilancio consolidato, nominati i tre nuovi revisori dei conti

consiglio comunale Albenga

Albenga. “Per quanto riguarda la problematica dei Tir a Bastia è già stata attivata, da parte dell’amministrazione, la scelta di incrementare i segnali di divieto posizionando dei pannelli luminosi molto visibili: questo perché, molto spesso, accade che i camion facciano questo percorso a causa dei navigatori che lo indicano come obbligato”. E’ la replica dell’amministrazione alla minoranza in merito al tema dei mezzi pesanti che è stato al centro del consiglio comunale di ieri.

“Considerato che, oltre alle sanzioni che la polizia municipale ha già elevato e che continua a comminare, l’amministrazione ritiene sia utile anche dare una maggiore visibilità (e lo sta già facendo), si è deciso di procedere in questo modo a prescindere e non di certo perché la minoranza, basandosi su articoli di giornale, ha presentato una mozione” proseguono dal Comune.

Il Consiglio comunale ha poi approvato all’unanimità l’Ordine del giorno relativo alla richiesta che venga mantenuto il Servizio di elisoccorso con i Vigili del Fuoco e che venga rinnovata la convenzione: “Riteniamo sia un servizio essenziale per la sicurezza dei cittadini – affermano dall’amministrazione Cangiano – ed anzi, dopo il crollo del ponte Morandi andrebbe incrementato perché è sempre più difficile raggiungere gli ospedali in certe zone”.

Approvato, infine, il Bilancio consolidato così come la nomina dei tre nuovi revisori dei conti, i dottori Candido Ribolini, Silvio Auxilia e Riccardo Bolla che andranno a sostituire i precedenti (la cui nomina è scaduta).

leggi anche
consiglio comunale albenga
Replica
Mezzi pesanti a Bastia, il Comune di Albenga: “I consiglieri di minoranza vogliono affamare e isolare la frazione”
consiglio comunale albenga
Polemica
Albenga, minoranza all’attacco sui Tir a Bastia: “Dal Pd solo teatrino e pochi fatti”