Impossibile dimenticare

Crollo ponte Morandi, la Liguria si stringe attorno a Genova: minuto di silenzio celebrato in numerosi Comuni fotogallery

Alle 11,36 è stato celebrato il ricordo delle vittime, ad un mese esatto dalla tragedia

ponte morandi, un mese dopo, la giornata della commemorazione

Regione. Sono numerosi i Comuni liguri che, alle 11,36 di questa mattina, si sono stretti attorno a Genova per celebrare un minuto di silenzio in ricordo delle vittime della tragedia del ponte Morandi, ad un mese esatto dalla tragedia che ha scosso l’intera Nazione.

“Esattamente un mese fa Genova, la Liguria e tutta l’Italia sono state colpite da una tragedia tanto enorme quanto impensabile, ha dichiarato questa mattina il presidente del consiglio regionale Alessandro Piana ha partecipato alla commemorazione delle vittime del crollo del Ponte Morandi, che si è svolta a Genova-Campi. – Le immagini del ponte Morandi mutilato, lo strazio e il dolore dei famigliari delle vittime, la disperazione degli sfollati, il futuro incerto di tante imprese messe in ginocchio da una città spaccata in due lasceranno aperta per anni una ferita profonda in ognuno di noi”.

“La comunità ligure e le sue istituzioni hanno saputo reagire organizzando con rapidità, dopo i soccorsi, le prime misure di emergenza per cercare di restituire a Genova  piccoli spazi di normalità. Su questo fronte si deve ancora lavorare a lungo in attesa della ricostruzione di una infrastruttura che è indispensabile per i cittadini, per le imprese e per tutte le attività portuali e retro portuali. Credo che anche in questa seconda fase vada conservata quella coesione istituzionale e fra le forze politiche, che è stata il primo collante nei giorni immediatamente successivi alla tragedia: è questo che i genovesi e i liguri si aspettano da noi”, ha concluso Piana.

Ecco le iniziative, Comune per Comune:

Savona. Docenti, studenti, personale dell’Università, aziende insediate nel Campus si sono ritrovati di fronte all’ingresso principale per ricordare le vittime del crollo.

Andora. Quarantatré rintocchi di campana, uno per ogni vittima. Sono quelli che, questa mattina, hanno risuonato dal campanile della Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria e dalla Torre civica di Andora per ricordare le vittime del ponte Morandi. Ad un mese dalla tragedia di Genova, la collettività di Andora, alle 11,36, ha voluto ricordare così le vittime del crollo del ponte Morandi con il suono delle campane. “Con la voce di una campana una preghiera s’innalza per le vittime, per Genova” il messaggio che arriva da Andora.

AlassioIl Comune di Alassio si è fermato al suono della sirena, per un minuto di silenzio in commemorazione delle vittime del crollo del ponte Morandi di Genova.

leggi anche
Celebrazioni nei comuni liguri in ricordo della tragedia del ponte Morandi
Messaggio
Ponte Morandi, i sindaci liguri: “L’autorità giudiziaria accerti le responsabilità”
Crollato ponte Morandi a Genova
Il giorno più buio
Un anno dalla tragedia di ponte Morandi, tutte le commemorazioni in provincia di Savona
A tre mesi dal crollo del ponte Morandi il ricordo delle vittime
Tanta amarezza
Lo sfogo di un vigile del fuoco: “Il Governo ci abbandona. Vittime del Morandi uccise due volte”