Pugno duro

“Operazione periferie sicure”: controlli a tappeto delle forze di polizia in tutta la Provincia

Oltre 5 chili di stupefacente sequestrati. E non sono mancati provvedimenti in materia di immigrazione e controlli nei locali

Controlli della Polizia di Stato alla stazione di Albenga

Provincia. Tra l’11 ed il 16 giugno, nel quadro dell’iniziativa denominata “Operazione Periferie Sicure”, promossa dal Dipartimento della pubblica sicurezza e pianificata in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati effettuati mirati controlli straordinari del territorio.

Gli interventi, volti ad innalzare, attraverso un’azione sinergica di tutte le forze di polizia, i livelli di sicurezza nelle aree ritenute più a rischio sono stati rivolti, in particolare, alle zone periferiche cittadine e alle zone della cosiddetta “movida”.

Nella prima fase dell’attività (dall’11 al 13 giugno), i servizi sono stati mirati, in particolare, al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti (oltre 5 i chili di droga trovati e sequestrati) e sono stati effettuati anche con l’ausilio di squadre dei reparti speciali delle forze di polizia.

Nella seconda fase (dal 14 al 16 giugno), invece, i dispositivi di vigilanza sono stati rivolti sia ai luoghi interessati dalla cosiddetta “movida”, con controlli anche di natura amministrativa, sia in quelle aree dove è maggiormente sviluppato il fenomeno dell’abusivismo commerciale. Quest’ultima attività è stata effettuata anche con il coinvolgimento delle polizie locali di Savona, Alassio, Albenga, Cairo Montenotte, Finale Ligure, Loano e Varazze.

Nell’ambito dell’operazione, sono state identificate 1196 persone, sono stati controllati 666 automezzi, 325 veicoli, sono stati sequestrati 3 automezzi e sono stati controllati 120 esercizi pubblici. In materia di immigrazione, infine, sono stati emanati 4 provvedimenti di espulsione e 5 ordini del Questore di lasciare il territorio nazionale.