Savona. La Società Savonese di Storia Patria si rinnova. Nel corso della riunione del 2 maggio, sono state assegnate le nuove cariche statutarie per il triennio 2018-20. Il ricambio generazionale e di competenze è stato garantito dall’ingresso di tre nuovi consiglieri e di un nuovo sindaco. Inoltre, essendo giunto a scadenza il duplice mandato di Carmelo Prestipino, è stato eletto un nuovo presidente.
Il nuovo consiglio direttivo è così costituito: Mauro Brunetti, Furio Ciciliot (presidente), Walter Ferro (bibliotecario), Maura Fortunati, Giovanni Gallotti (segretario), Giorgio Gottardi, Rinaldo Massucco (tesoriere), Roberto Pastorino (bibliotecario), Marcello Penner, Eleonora Ponteprino, Carmelo Prestipino (vicepresidente), Franco Rebagliati, Alessio Rògano, Mirco Tarditi, Carlo Varaldo. Il collegio dei sindaci risulta così costituito: Francesco Arnaldo, Luca Pistone (presidente), Maurizio Vivalda.
I quattro nuovi ingressi dei consiglieri Gottardi, Ponteprino e Rògano, col sindaco Vivalda, confermano il parziale ricambio generazionale della Società, la sua vivacità culturale nella continuità del lavoro svolto.
Nel corso della riunione, il nuovo presidente ha condiviso con i consiglieri l’obiettivo principale del triennio: la biblioteca sarà ulteriormente potenziata come centro culturale propulsore della comunità locale.
“Dopo l’acquisizione del prezioso Fondo Francesco Loni – ha detto – la biblioteca è ancora di più tra le sedi privilegiate del genius loci del nostro territorio. Chiederemo a tutti di aiutarci ad adeguarla ai servizi unici già ora forniti e che ci impegniamo a potenziare ulteriormente”.