Serie a1

Rari Nantes Savona sempre a rincorrere, sconfitta evitata: con la temuta Ortigia finisce 9 a 9risultati

I verdi nel terzo tempo arrivano ad avere 3 reti di vantaggio, ma i biancorossi non demordono e raggiungono il pari

ProRecco Vs Rari Nantes Savona 1° Giornata Gir Andata A1
Foto d'archivio

Savona. Rari Nantes Savona ed Ortigia stanno disputando un ottimo campionato, al di sopra delle aspettative, e paiono indirizzate verso la final six dei playoff, che si disputerà proprio a Siracusa a fine maggio.

Oggi, alla Zanelli, hanno dato vita ad un incontro che non ha deluso le aspettative: si sono sfidate in un botta e risposta che, fino al termine, ha reso incerta la posta in palio. Ne è scaturito un pareggio, 9 a 9, che accontenta entrambe: l’obiettivo è mantenersi tra le prime sei in classifica, tenendo a debita distanza l’eventuale ritorno di Lazio e Catania. Tuttavia, per come è maturato il risultato, il rammarico per i due punti sfuggiti è maggiore per i siciliani.

La cronaca. Si gioca presto, alle 14,30, per permettere agli aretusei di fare rientro in Sicilia in giornata. Gli ospiti hanno solamente dodici uomini a referto. Il pubblico è numeroso: la sfida incerta cattura interesse.

Sblocca il risultato, dopo 1’35”, l’ex savonese Giacoppo. Gli risponde Lorenzo Bianco. Verdi nuovamente in vantaggio a 3’16” con Vapenski; la replica biancorossa si concretizza con un rigore che Milakovic trasforma. Meno di 4 minuti di gioco e 2 reti per parte: la partita vive un inizio avvincente.

Poi, esaurita la foga dell’avvio, le difese iniziano a prevalere sugli attacchi e si torna a segnare dopo 1’22” del secondo tempo, quando è ancora Giacoppo a portare avanti l’Ortigia per la terza volta. A 3’35” da metà gara arriva il doppio vantaggio degli aretusei, con Lindhout a segno in superiorità. A 15″ dal cambio campo è Steardo a trovare il coraggio per la conclusione vincente che vale il 3 a 4. Jelaca proteste in maniera veemente e viene espulso.

La Rari, nel terzo tempo, non riesce più a contenere gli attacchi degli ospiti, che con Giacoppo e Rotondo colpiscono altre due volte in superiorità per il 3 a 6. Angelini manda in acqua Missiroli al posto di Soro.

A quel punto i biancorossi reagiscono. Lorenzo Bianco accorcia le distanze; poi, dopo una rete ospite ad opera di Casasola a uomini pari, prima Steardo e poi Grummy battono Caruso, portando il risultato sul 6 a 7. Nel frattempo viene espulso Bigatti, accompagnatore del Savona. A 2″ dall’ultima pausa è ancora Giacoppo, miglior realizzatore della giornata, a lanciare l’Ortigia sul più 2.

Nel quarto tempo il Savona riparte determinato ad evitare la sconfitta. Ravina va a segno in superiorità, riportando in scia i padroni di casa. Tra i pali biancorossi torna Soro. Poi, a 3’18” dal termine, Colombo segna il gol dell’8 a 8. Il finale, alla luce dell’equilibrio, è palpitante e regala un nuovo botta e risposta: vanno a segno prima Di Luciano e poi Grummy, per il definitivo 9 a 9. A 48″ dalla sirena vengono espulsi Napolitano e l’allenatore ospite Piccardo, ma il risultato non cambia più. Giacoppo riceve un colpo al volto ed è costretto ad uscire; gli ospiti chiudono la gara con il portiere di riserva Patricelli come uomo di movimento.

Il pareggio va bene i biancorossi, per come si erano le cose. La Rari Nantes Savona non è mai stata in vantaggio e si è trovata anche sotto di 3 reti, ma alla fine ha saputo evitare la battuta d’arresto casalinga.

Alberto Angelini commenta così la partita: “Pareggiare con l’Ortigia è un risultato buono, con situazioni che le altre squadre di solito trovano in trasferta. Abbiamo avuto anche occasioni per vincere. I ragazzi devono crederci sempre, gli errori si superano insieme”.

Nel prossimo turno,  sabato 24 marzo alle ore 14,30, la Rari Nantes Savona sarà ospite della Canottieri Napoli, altra squadra che viaggia nelle posizioni playoff.

Il tabellino:
Rari Nantes Savona – CC Ortigia 9-9
(Parziali: 2-2, 1-2, 3-4, 3-1)
Rari Nantes Savona: Soro, E. Novara, Damonte, Steardo 2, L. Bianco 2, Ravina 1, Piombo, K. Milakovic 1, G. Bianco, J. Colombo 1, De Freitas Guimaraes 2, Teleki, Missiroli. All. Alberto Angelini.
CC Ortigia: Patricelli, Abela, Jelaca, Di Luciano 1, Lindhout 1, Tringali, Giacoppo 4, Rotondo 1, Vapenski 1, Casasola 1, Napolitano, Caruso. All. Stefano Piccardo.
Arbitri: Bruno Navarra e Alessandro Severo (Roma). Delegato Fin: Carlo Salino (Albisola Superiore).
Note. Espulsi per proteste Jelaca nel primo tempo, Napolitano e Piccardo nel quarto tempo. Usciti per limite di falli Abela nel terzo tempo e Rotondo nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Savona 2 su 12 più 1 rigore segnato, Ortigia 5 su 8.