Entusiasmo

Processione del Venerdì Santo, in migliaia negli oratori per ammirare le “Casse”

Non è servita la sua cancellazione “per avverse condizioni meteo” a smorzare l'entusiasmo di savonesi e turisti

Processione venerdì santo

Savona. Non è servita la sua cancellazione “per avverse condizioni meteo” a smorzare l’entusiasmo dei tanti savonesi che ieri sera speravano di partecipare alla tradizionale Processione del Venerdì Santo.

Non potendole ammirare in corteo per le vie della città, infatti, in migliaia (tra residenti e turisti) hanno visitato gli oratori per ammirare da vicino le Casse preparate per la funzione.

Alla luce di questo successo, il Priorato Generale delle Confraternite di Savona Centro ringrazia “le migliaia di savonesi e di turisti che hanno voluto visitare la sera del Venerdì Santo gli oratori per ammirare da vicino le Casse preparate per la processione che purtroppo non si è svolta”.

“Il Priorato Generale ringrazia inoltre, in modo particolare, quanti si sono prodigati per la manifestazione religiosa e nello specifico: il nostro Vescovo monsignor Calogero Marino, don Giovanni Margara, don Danilo Grillo, don Silvio Delbuono; il nostro sindaco Ilaria Caprioglio e tutta la giunta comunale; la polizia municipale del Comune di Savona; la Prefettura, la Questura, il comando dei carabinieri; i vigili del fuoco e le pubbliche assistenze croce bianca e croce rossa; la Regione Liguria; la Fondazione De Mari; la Banca di Credito Cooperativo di Pianfei e Rocca de Baldi; la Coop Bazzino; la Società A Campanassa; i media per la costante copertura; Igor Barra maestro del gruppo corale-orchestrale con la Banda Forzano, il gruppo d’archi ‘Amici delle Confraternite’, la corale Alpina Savonese, il coro La Ginestra; gli alunni della scuola primaria dell’istituto comprensivo Savona 2 e gli altri cantori che hanno aderito al coro creando un gruppo molto affiatato; il gruppo dei tamburi ‘amici della Processione’ coordinati da Giusi; le bande Sant’Ambrogio di Legino e Mordeglia di Celle Ligure; il Coro Polifonico di Valleggia con la Banda Puccini di Cairo e gli altri cori che costituiscono il gruppo corale-orchestrale ‘Giuseppe Rebella’;vMarco Gervino, direttore de ‘Il Letimbro’ e dell’ufficio stampa diocesano.”

Il prossimo appuntamento con la Processione del Venerdì Santo è per venerdì 10 aprile 2020. La confraternita di turno sarà quella dei santi Giovanni Battista, Evangelista e Petronilla di via Guidobono.