Millesimo. In occasione dell’8 marzo a Millesimo arriva l’evento “MilleeUnaDonna”, organizzata dal Presidio del Libro, che avrà contenuti inediti e accattivanti: nel prestigioso Salone di Rappresentanza del Comune si alterneranno, dalle ore 21, musica, fotografia, volti e molte parole, per terminare con un finale dolcissimo al cioccolato e bollicine.
“Una serata leggera, un incontro tra amiche e tra donne che ancora non si conoscono ma che forse diventeranno amiche; una serata costruita intorno alle donne di Millesimo”, dicono le componenti del Presidio del Libro, il cui presidente, Mario Accatino, ha dato loro carta bianca nell’organizzazione dell’evento. “Racconteremo non solo le donne di oggi ma anche le ragazze di ieri”. Il tutto accompagnato da musica dal vivo e da molte canzoni, grazie alla presenza degli allievi della Scuola Musica della Banda Musicale Antonio Pizzorno di Millesimo.
“Come ogni paese, Millesimo ha mille rappresentanti femminili che operano in ogni campo: scrittrici, imprenditrici, fotografe, cantanti, attrici, sarte, cuoche; le donne sanno fare tutto e lo fanno senza proclami, sottotraccia. Per questo a MilleeUnaDonna non ci saranno celebrazioni solenni, ma sarà un momento tra di noi, due chiacchiere tutte insieme”.
Molti i contenuti della serata, dalle fotografie di viaggio di Sabrina Roveta, alle poesie di Piera Bagnasco e di Anna Maria Franchello; a Donatella Ferrari che parlerà della bisnonna Filomena, imprenditrice ante litteram; a Cristina Veronese che proporrà stralci dal suo nuovo libro. Si aggiungono i ricordi di donne che hanno lasciato traccia di sé, come la maestra Maria Lamberti. Alla serata parteciperà, oltre alle autrici citate, la bravissima Michela Marenco in veste di attrice.
Molto gentilmente, hanno aderito all’iniziativa anche alcuni ospiti maschili: Mauro Giacosa, lettore di testi di Cesare Garelli e Luca Sorbello, stimato editore millesimese. La premiazione dei post più belli di San Valentino, “Un pensiero del cuore”, concorso indetto durante la settimana degli innamorati nel Book Crossing del paese, concluderà la serata.
“Anticipiamo i post vincenti perché l’autore e l’autrice, perché possano presenziare alla festa e ricevere il premio” spiegano gli organizzatori: “C’è un tipo di amore duraturo. E’ l’amore non corrisposto, l’amore dispari, l’amore che rimane in bozza. Questo è l’amore che dura per sempre. Alessandra”.
E ancora: “Adoro il fatto che tu abbia freddo quando fuori ci sono 25 gradi. Adoro il fatto che ci metti un’ora e mezzo per ordinare un panino. Adoro la piccola ruga che ti si forma sul naso, quando mi guardi come se fossi matto. Adora il fatto che dopo aver passato una giornata con te possa ancora sentire il tuo profumo sui miei vestiti. E adoro il fatto che tu sia l’ultima persona con la quale voglio parlare prima di addormentarmi la notte. Quando ti rendi conto che vuoi passare il resto della tua vita con una persona, vuoi che il resto della tua vita inizi il prima possibile. Gianni”.
Appuntamento quindi dalle ore 21 giovedì 8 marzo, salone del Consiglio di Millesimo, a MilleeUnaDonna, una serata aperta non solo alle donne del paese ma a tutte coloro che vogliono trascorrere in modo un po’ diverso la classica Festa della Donna.