Sempre più in alto

L’Albissola sogna in grande: quarta vittoria di fila ed il primo posto è a 4 puntirisultati

I biancoazzurri di mister Fossati piegano in trasferta la Rignanese e beneficiano delle sconfitte delle prime due della classe

Albissola vs Rignanese
Foto d'archivio

Albissola Marina. Tra i nove raggruppamenti della Serie D, il girone E è quello maggiormente livellato: la capolista ha il punteggio più basso tra tutte le prime della classe.

Al Ponsacco, oggi sconfitto sul campo di casa dal GhiviBorgo, sono sufficienti 55 punti per trovarsi solitario in vetta. Basta così una buona continuità di risultati per ritrovarsi a poche lunghezze dal primato. È il caso dell’Albissola, che da inizio stagione macina vittorie con regolarità, avendone ottenute ben 15 in 28 gare. E così ora la neopromossa di mister Fossati si ritrova a soli 4 punti dalla vetta.

I biancoazzurri hanno espugnato il campo di Rignano sull’Arno col risultato di 2 a 0 e hanno agganciato in seconda posizione l’Unione Sanremo. Giovedì 29 marzo sarà quindi un vero match clou per il primato quello che andrà in scena al Faraggiana: Albissola contro Ponsacco.

La partita. La Rignanese allenata da Fabio Guarducci gioca con Burzagli, Meucci, Cardarelli, Falciani, Brenna, Franchi, Ndou, M. Privitera, Bennati, Castiglione, Montaguti.

In panchina siedono Ferrari, Barbini, Gori, Ignesti, Merola, Molinu, Piazza, L. Privitera, Renieri.

L’Albissola allenata da Fabio Fossati scende in campo con Caruso, Calcagno, Gulli, Sancinito, Garbini, Gargiulo, Coccolo, Raja, Piacentini, Carballo, Cargiolli.

A disposizione ci sono Vasoli, Benucci, Durante, Boveri, Bennati, Galli, Siciliano, Corbelli, Papi.

Dirige la partita Emanuele Bracaccini della sezione di Macerata, assistito da Giulia Tempestilli (Roma 2) e Modestino Testa (Isernia).

Si gioca su un terreno piuttosto pesante. Le due squadre non si scoprono e la partita si sviluppa prevalentemente a centrocampo.

Dopo una ventina di minuti di studio, l’Albissola cresce ed alza il baricentro. La pressione dei biancoazzurri si concretizza dopo la mezz’ora, con due reti nel giro di tre minuti.

Al 32° Piacentini viene smarcato in area e non ha problemi a trafiggere Burzagli da ottima posizione. Al 35° cross dalla sinistra, palla a Gargiulo che con un tiro preciso infila il pallone tra palo e portiere.

Nel secondo tempo è ancora l’Albissola a fare la partita, creando un paio di buone occasioni nei primi minuti di gioco, andando vicina al tris. La reazione dei toscani è in un tiro pericoloso parato da Caruso con un gran intervento.

I Ceramisti amministrano piuttosto agevolmente il vantaggio e non corrono rischi. Sette vittorie nelle ultime otto gare; quattro successi consecutivi tutti ottenuti senza subire reti. Con questo ruolino di marcia sognare è lecito e giovedì la sfida con la capolista Ponsacco sarà aperta ad ogni risultato.

leggi anche
Serie D
Ceramisti sugli scudi
Albissola, Fabio Fossati: “Abbiamo vinto e convinto, complimenti ai miei giocatori”