Cestisti valbormidesi

Basket Cairo: note positive dall’Under 16 femminile

Sconfitti gli Junior nel Csi e gli Under 14

Basket Cairo

Cairo Montenotte. Il successo dell’Under 16 femminile, le sconfitte dopo partite combattute degli Junior nel Csi e degli Under 14. Riviviamo, nei resoconti redatti dal Basket Cairo, i recenti incontri disputati dalle squadre gialloblù.

Csi Junior: sconfitta di un solo punto

Ultima gara della seconda fase per gli Junior del Basket Cairo (nella foto) che si scontrano contro il Promosport Vignolo Arancio, squadra battuta nella finale provinciale lo scorso anno.

La gara comincia nei migliori dei modi con il Cairo in gran spolvero che mette in campo un’ottima difesa che annichilisce le velleità dei cuneesi. L’attacco gira bene e si trovano soluzioni discrete per realizzare con continuità. Il punteggio comunque rimane molto basso il primo quarto si chiude sul 12 a 9 per la squadra di casa grazie alla solita bomba subita sul finale di tempo per una distrazione difensiva.

Il secondo tempo riprende con una difesa attenta che manda in confusione ancora di più gli ospiti che non riescono ad avere continuità in attacco e sprecano tantissime palloni. Il parziale di 15-6 è netto e porta i cairesi in vantaggio di ben 12 punti sul 27 a 15. I soli 15 punti concessi agli avversari sembrano un buon viatico per l’andamento della gara, ma purtroppo come spesso succede quest’anno la seconda parte di gara è completamente diversa dalla prima.

Per quanto riguarda il terzo quarto le squadre sembrano equivalersi, anche se ci sono strappi da entrambe le parti. Prima il recupero cuneese fino al meno 6 e poi ancora il parziale cairese che riporta il finale di quarto sul 44 a 36. Purtroppo però nell’ultima frazione il Basket Cairo si ferma completamente in attacco. Inspiegabilmente non si riesce a realizzare anche tiri facili e piano piano i cuneesi recuperano punto su punto, la difesa cairese cerca di essere incisiva e a volte lo è ma nell’economia di un quarto è normale concedere punti agli avversari.

Fatto sta che la squadra di casa si trova nel finale a lottare punto a punto, avendo fino a quel momento realizzato solo 3 punti senza canestri dal campo. Mancano 23 secondi e si è in parità sul 47 pari con una rimessa sfavorevole. Il coach Visconti decide di commettere fallo per avere la palla in attacco nella successiva azione però la sfortuna ci mette lo zampino, il fallo, quasi involontario, è giudicato antisportivo dagli arbitri che consentono tiri liberi e ulteriore possesso. Si decide comunque di spendere fallo e si va sotto di 4 e la gara è virtualmente finita.

Non serve a nulla la bomba di Marrella sulla sirena se non a fissare il punteggio sul 50 a 51. Merito alla squadra di cuneo averci creduto fino alla fine senza mai mollare. Colpa grave ai cairesi che si spengono nell’ultimo quarto senza riuscire a realizzare punti e facilitando una rimonta avversari che non avrebbe dovuto esserci.

Parziali: 12-9; 15-6; 17-21; 6-15.
Tabellino: Baccino 1, Beltrame, Perfumo 6, Bazelli 8, Guallini 15, Gallese, Celestini, Pisu, Kokvelaj 4, Marrella 16.

Under 16 femminile: ritorno in campo per Perfumo e Akhiad

Tornano sul parquet di casa le nostre ragazze dell’Under 16 femminile, che ospitano le pari età di Lerici. Terza gara della fase orologio, valida per aggiudicarsi i playoff. Cairo, dopo settimane, ritrova sul campo il Capitano Perfumo e Akhiad, da troppo tempo ai box per infortunio. Purtroppo, però, prende il loro posto Macciò, sperando che possa recuperare il prima possibile.

Coach Vignati schiera dai primi minuti Perfumo, Pregliasco, Avolio, Brero Giulia e Carle. Come di consueto le gialloblù non partono nei migliori dei modi, subendo in difesa la discreta stazza delle avversarie, le padroni di casa, non riesco a finalizzare neanche in attacco. Errori gratuiti permettono a Lerici di portarsi in vantaggio nella prima frazione di gioco per 14 a 22.

Molto arrabbiato il coach di casa, prova a spronare le sue ed effettua qualche rotazione, l’innesto della giovanissima Vivalda da sprint al gioco, ma non basta, le cairesi arrivano fino al -10 e non riescono nel gioco di squadra. Coach Vignati deve trovare una soluzione, per non far prendere il largo alle avversarie. Decidono di schierare una difesa allungata per pressare le palleggiatrici, con grinta e determinazione l’attacco avversario si sgretola pian piano, forzature e palle perse permettono a Cairo di arrivare fino al -2, una scatenata Pregliasco trova le giuste soluzioni offensive, seguita da Vivalda, che sul finire piazza la bomba che ferma il cronometro al risposo lungo sul 41 a 42. Partita riaperta!

Terzo quarto vede le padroni di casa aggravarsi pericolosamente di falli personali, nei primi minuti del tempo, Pregliasco commette il quarto fallo e coach Vignati l’accompagna in panchina. Akhiad segna 2 punti per il primo sorpasso della gara. Il terzo quarto trascorre quasi in parità, le due squadre si inseguono e si sorpassano a vicenda, ma la sirena suona sul 59 pari.

Ultimo quarto decisivo per il team di casa, coach Vignati deve ricorrere ai ripari, ben tre atlete del quintetto sono a quota 4 falli personali. Sistemando la difesa, centrano il bersaglio, Lerici non connette più e Cairo decolla, mettendo sul campo un basket che non si vedeva da qualche gara.

Il ritorno di Perfumo e Akhiad, non fa solo bene sul campo, ma anche al morale del gruppo. Cairo ritorna quella di un tempo, infatti piazza il record di punti stagionali segnati in un solo quarto, ben 32, e un parziale di 28 a 0 (dal 55-59 a 83-59) che chiude definitivamente la partita. La gara si chiude sul 91 a 66 per Basket Cairo.

Ecco le atlete scese in campo: Akhiad 4, Avolio 5, Boveri 3, Brero Giulia 4, Brero Greta, Carle 28, Coratella 1, La Rocca, Perfumo 15, Pregliasco 24, Vivalda 7.

Campionato Under 14. Domenica 18 marzo
ASD Cogoleto vs Basket Cairo 48-43

In un orario perlomeno atipico si disputa la seconda gara del girone ad orologio del campionato Under 14 sul campo di Cogoleto con i ragazzi di Cairo che provano battere gli avversari dopo le due sconfitte precedenti; come contro il Bordighera il coach deve fare i conti con le defezioni di Diana e Giordano a cui si aggiungono anche Rolando e Re.

Di fronte al numero ridotto di effettivi la prova aumenta le difficoltà ma, nel primo quarto il Cairo riesce a ribattere con carattere agli avversari che chiudono il tempo con solo tre punti di vantaggio (10-7) con quattro punti di Bonifacino e tre punti di Coratella.

Secondo quarto che vede entrambi gli allenatori effettuare ampie rotazioni ma la trama della partita rimane uguale con Cogoleto che cerca di allungare e Cairo che con tanta forza di volontà riesce a rimane a contatto degli avversari grazie ai canestri di Bonifacino Pirotti e Traversa per un distacco all’intervallo lungo di sei punti.

Nel terzo tempo i gialloblù riescono a giocare a pari livello con gli avversari ed ottengono la soddisfazione di vincere il quarto di una lunghezza (realizzazioni di Pirotti, Bonifacino e Traversa) andando al finale di gara sotto di cinque punti.

Quarto tempo che vede le squadre affrontarsi in modo deciso nel tentativo di prevalere; in tale situazione i ragazzi di Cairo perdono di vista in alcuni momenti, per giocate personali, il piano tattico che prevedeva una gestione accurata dei possessi palla, e anche se più volte con una buona difesa portano gli avversari ben oltre i ventiquattro secondi nelle giocate d’attacco non riescono a agganciare gli avversari nel punteggio arrivando comunque in due occasioni a meno tre.

In questa situazione il Cairo, anche per alcuni fischi non favorevoli, deve accettare la sconfitta ma i ragazzi non devono però pensare che la prestazione sia stata negativa; rimane ovviamente tanto da lavorare ma il carattere e la volontà messi in mostra possono far pensare ad un futuro con soddisfazioni da raccogliere.

Questi gli atleti scesi in campo: Bonifacino 18, Coratella 3, Servetto, Traversa 8, Di Roberto, Pirotti 14, Butera, Marenco.

Parziali: 10-07 (10-07); 26-20 (16-13); 38-33 (12-13); 48-43 (10-10).