Pietra Ligure. “E’ stato approvato all’unanimità del Consiglio regionale il mio ordine del giorno – firmato anche dal consigliere Vaccarezza – in cui chiedo alla Giunta ligure di attivarsi affinché Autostrada dei Fiori installi, nel più breve tempo possibile, le barriere anti-rumore a Ranzi, frazione di Pietra Ligure”. L’annuncio del consigliere regionale del Pd Luigi De Vincenzi dopo la seduta del Consiglio regionale nel quale è stato discusso il documento relativo all’atteso intervento che gli abitanti della frazione pietrese attendono da anni.
“Un impegno importante preso dall’amministrazione regionale, che apre uno spiraglio per gli abitanti di Ranzi. Accanto a questa frazione, infatti, passa un lungo tratto dell’Autostrada dei Fiori e la stessa frazione ospita anche lo svincolo autostradale del casello di Pietra Ligure. Da qui transitano più di due milioni e mezzo di veicoli l’anno producendo un forte inquinamento acustico per l’intera zona” ha spiegato l’esponente Dem.
Il consigliere ha ricordato che il progetto di bonifica e i fondi relativi sono già stati approvati, ma intoppi burocratici ritardano l’inizio lavori mentre gli abitanti della frazione aspettano da anni un intervento risolutore. Prima del voto l’assessore ai trasporti Gianni Berrino ha espresso parere favorevole.
“Questo impegno preso dalla Giunta grazie al mio ordine del giorno ci auguriamo serva da stimolo all’Autostrada dei Fiori affinché provveda tempestivamente alla soluzione del problema installando le barriere anti-rumore, come da recente impegno assunto in occasione dell’incontro al Ministero dei Trasporti avvenuto con il sottosegretario Basso De Caro e i vertici di Autofiori” conclude De Vincenzi.
Nel corso dell’incontro romano del dicembre scorso il Ministero si era impegnato ad approvare brevissimo tempo il progetto definitivo e Autofiori si era impegnata a predisporre in due mesi tutta la progettazione esecutiva, con l’obiettivo, una volta acquisita la conformità urbanistica e i pareri degli enti locali, di andare a gara e iniziare i lavori entro la primavera, portando così a termine l’opera di mitigazione dell’inquinamento acustico.
leggi anche

Il caso dei pannelli fonoassorbenti mancanti a Ranzi finisce a Striscia la Notizia

Pannelli fonoassorbenti mancanti a Ranzi, De Vincenzi (Pd): “Presenterò ordine del giorno in Regione”

Pannelli fonoassorbenti a Ranzi, Valeriani: “Restiamo vigili, ma la situazione è sbloccata”
