L'analisi

Auto, i neopatentati liguri tra i più vecchi d’Italia: a Savona la patente si prende a 21 anni e 5 mesi

In Liguria i neopatentati sono 12.150, ovvero l'1,35% degli automobilisti della regione titolari di patente B

neopatentati

Liguria. Secondo l’analisi di Facile.it i liguri prendono la patente di guida, in media, a 21 anni e 11 mesi; dato che fa della regione la seconda in cui, dopo la Sardegna, ci si mette al volante più tardi.

Dividendo i dati per province, quelle in cui si prende la patente più tardi sono Genova e Imperia (22 anni o più), quella in cui, di contro, si supera l’esame più giovani è La Spezia (21 anni 4 mesi). Savona è subito dietro (21 anni e 5 mesi).

In totale, secondo una rielaborazione fatta dal comparatore su dati ufficiali del Ministero dei Trasporti, i neopatentati liguri sono 12.150, ovvero l’1,35% degli automobilisti della regione titolari di patente B. E’ la seconda percentuale minore in Italia dopo il Friuli Venezia Giulia (1,34%). Le aree con la percentuale maggiore sono la Campania (l’1,93% degli automobilisti è neopatentato), la Calabria (1,84%) e la Puglia (1,83%).

Guardando al sesso degli automobilisti, emerge che le donne liguri si mettono al volante per la prima volta a 22 anni e 5 mesi, oltre 1 anno più tardi rispetto agli uomini che conseguono la patente B, in media, a 21 anni e 4 mesi di età.

Facile.it ha anche analizzato il costo dell’RC auto per un neopatentato in 11 dei principali capoluoghi di provincia italiani evidenziando come a Genova la miglior tariffa per un diciottenne che si assicura per la prima volta è pari a 1.089,00 euro, ovvero il 46% in più di chi, con lo stesso profilo, risiede a Milano, ma anche il 76% in meno in meno se si considera un neopatentato diciottenne residente a Napoli.

Più informazioni