Ancora neve

Ancora allerta meteo nell’entroterra: intense nevicate in Valbormida, problemi sulle strade fotogallery

Un camion è uscito di strada a Cairo, un'autocisterna vuota ha difficoltà simili a Dego

Valbormida. Come previsto dagli esperti di Arpal, questa mattina una intensa nevicata si è abbattuta nell’entroterra savonese, sulla Valbormida e sulla Valle Stura (l’ormai nota zona D delle cartine che accompagnano le allerta meteo proclamate dalla protezione civile regionale), dove fino alle 15 di oggi sarà in vigore l’allerta meteo arancione per neve.

Allerta arancione per neve anche sulla E (Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia) fino alle 15 di oggi. Sulla zona B (da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno) sarà allerta gialla per neve fino alle 15 mentre sul resto della regione non sono in vigore stati di allerta.

Nell’ultimo bollettino diffuso da Arpal si legge che “precipitazioni diffuse, localmente a carattere di rovescio/temporale nevoso, stanno interessando l’area D. Si rilevano in particolare nevicate a Cairo, Millesimo e Altare che interessano anche le tratte autostradali. Sull’autostrada A7 le precipitazioni stanno assumendo carattere di neve bagnata. Nell’ultima ora il nivometro del monte Settepani (Sv) ha registrato un accumulo di circa 10 centimetri. La rete di rilevamento Meteomont registra nevicate moderate nella provincia di Savona, nelle località di Dego, Magliolo e Piana Crixia, con accumuli di qualche cm nell’ultima mezz’ora. Nelle zone interne le temperature risultano in calo e registrano valori prossimi allo zero o inferiori: Busalla -0.2 gradi, Campo Ligure -0.3 gradi, Montenotte Inferiore -1.3 gradi, Roccavignale -0.8 gradi, Passo del Turchino -1.6 gradi”.

Nevica copiosamente in Valbormida e nel sassellese. I cantonieri ed i mezzi della Provincia sono al lavoro sulle strade di competenza di Palazzo Nervi. Le conseguenze più concrete di questa situazione si sono avute a Cairo Montenotte e Dego. Nel primo caso, un camion è uscito di strada mentre stava percorrendo la Sp29 nel tratto di corso Brigate Partigiane: grossi disagi alla circolazione, mentre i soccorsi si sono subito attivati. A Dego una cisterna scarica non è più riuscita a riprendere la marcia a causa dello spesso strato di ghiaccio e neve che ha ricoperto la sede stradale in via Colletto. Ma disagi alla viabilità si registrano lungo molte arterie valbormidesi e dell’entroterra, specialmente per quanto riguarda la circolazione dei mezzi pesanti e dei bus: a Piana Crixia, un autocarro è rimasto bloccato sempre sulla Sp29 e anche a Cengio, sulla Sp42, altri due mezzi pesanti sono rimasti fermi.

 

leggi anche
Allerta meteo 2 marzo
Non si ferma!
Allerta meteo: domani arancione in Valbormida, levante savonese in giallo