Aggiornamenti costanti

Allerta meteo per neve, le decisioni dei sindaci sulle scuole nel savonese fotogallery

Ecco l'elenco, Comune per Comune, di chi terrà aperte o chiuse scuole e impianti sportivi il 2 marzo 2018

neve scuolabus

Provincia. Permarrà ancora nelle prossime ore e per la giornata di domani lo stato di allerta meteo per neve sulla nostra Regione. Sulla base dei modelli diramati da Arpal, sarà allerta meteo gialla sulla zona A (da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia e la valle del Centa) e arancione sul resto della Liguria (qui maggiori dettagli).

La redazione di IVG.it sta contattando in questi minuti i sindaci della provincia di Savona per conoscere le decisioni sulle aperture di scuole e spazi pubblici (impianti sportivi, cimiteri ed altri luoghi di aggregazione). In linea di massima le scuole saranno chiuse nei comuni costieri di levante ad eccezione di Spotorno e Quiliano, aperte sulla costa di ponente e in gran parte dell’entroterra: qui di seguito aggiorneremo in tempo reale l’elenco nel dettaglio dopo aver verificato con i vari sindaci.

Con le elezioni in programma domenica 4 marzo in molti istituti era già previsto lo stop didattico di lunedì 5 marzo.

SCUOLE CHIUSE A PONENTE:

Albisola Superiore
Albissola Marina
Bergeggi
Calizzano
Celle Ligure
Savona
(l’ordinanza dispone la sospensione dell’attività didattica di tutte le scuole e istituti scolastici, sia pubblici che privati, di ogni ordine e grado, compresi gli asili nidi e il Campus universitario, anche se attivi in orario serale/notturno, ubicati sul territorio comunale di Savona; la sospensione di ogni manifestazione straordinaria a carattere commerciale, sportiva o del tempo libero, in area pubblica, prevista sul territorio comunale di Savona; la chiusura del Cimitero di Zinola, del Santuario e di San Bartolomeo del Bosco, fatta eccezione per l’eventuale accoglimento delle salme; l’interdizione dei complessi sportivi pubblici e privati, quali piscine, palestre e campi sportivi localizzati nel territorio comunale; l’attivazione dei veicoli spargisale e sgombero neve come da contratto di servizio tra il Comune e ATA Spa e relativo piano operativo di intervento già adottato; l’attivazione delle squadre di Protezione Civile convenzionate con il Comune)
Vado Ligure
Varazze
(chiuse le scuole di ogni ordine e grado, le strutture sportive, i mercati)

SCUOLE APERTE A:

Alassio (verranno automaticamente chiuse in caso di innalzamento dell’allerta ad arancione)
Albenga

Andora
Boissano
Borghetto Santo Spirito

Borgio Verezzi
Calice Ligure
Finale Ligure

Loano
Pietra Ligure
Quiliano
Spotorno

Toirano
Villanova d’Albenga

ARTICOLO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

leggi anche
Bruco, il degrado del fratello minore
Neve
Burian si scatena: allerta rossa sulla costa savonese di ponente, arancione sul resto della provincia
neve burian
Consigli
Allerta rossa per neve: a Loano, Toirano e Boissano scuole e impianti sportivi chiusi
Spargisale Andora
Macchina
Allerta rossa per neve, ad Andora scuole e edifici pubblici chiusi
Boissano, vigilessa rischia di essere travolta da albero abbattuto dal vento
Pronti
Allerta rossa per neve, Toti: “La macchina della protezione civile dispiegata ed operativa”
Valbormida, viabilità nel caso per la neve
Fermi
Allerta per neve, la prefettura ordina il blocco dei mezzi pesanti. Fs attiva il “piano neve”
La nevicata del 1 marzo
E' arrivato
Burian scatenato: neve sulla costa e raffiche di vento oltre i 100 km/h
La nevicata del 1 marzo
La situazione
Allerta neve, Toti: “Previsioni rispettate, pochi disagi”. Appello per scorte di sale, rischio gelate
roberto arboscello
Qualcosa non va
Allerta, i dubbi di Arboscello: “Arancione proprio in orario scolastico, come dire ai sindaci ‘affari vostri’…”