“L’Angolo dei Curiosi” è la rubrica di IVG a cura di Daria Croce e Giulia Grenno per chi è desideroso di vedere, ascoltare, conoscere, ritrovarsi o dissentire.
A Daria e Giulia piacciono il profumo dei libri, il rumore della puntina che tocca il vinile, il buio in sala quando sta per iniziare un film, l’odore delle cartolerie, il ticchettio della macchina da scrivere, i ritratti in bianco e nero, le prospettive diverse, fermarsi col naso all’insù.
Se ti piace almeno una di queste cose, prenditi una pausa insieme a noi.
Allora, siete pronti ad accogliere questa nuova primavera, tutta da vivere?
Devo ammettere che è un momento magico per me: vedere le giornate allungarsi, quel tiepido sole che riempie le giornate mi sa regalare felicità, entusiasmo e voglia di iniziare tutto quello che mi frulla per la testa.
Un appuntamento che torna sempre a fare capolino nelle nostre vite che risveglia l’anima.
Ieri, 21 marzo, non solo è stata la giornata scelta come simbolo dell’inizio di questa affascinante stagione: si festeggia, inoltre, la giornata mondiale della poesia. E credo che valga davvero la pena soffermarsi su questo.
Quando avevo dieci anni, la mia maestra delle elementari ci assegnò un tema da svolgere: “Sono nel 2016: ho trent’anni” e io, istintivamente, mi immaginai scrittrice.
La scrittura ha sempre avuto un importante e fondamentale ruolo nella mia vita: ho divorato libri e riempito moleskine. Sono sempre stata affascinata dall’uso delle parole, dal significato che trasmettono e dalla potenza che hanno.
Ci sono versi, anche solo piccole frasi, che hanno saputo talmente tanto emozionarmi da restarmi impresse nel cuore e nella memoria.
Volete qualche esempio?
Penso a Dante Alighieri che, per esprimere quanto le trasmettesse la sua amata, ha scritto:
e par che de la sua labbia si mova
un spirito soave pien d’amore,
che va dicendo a l’anima: Sospira.
Senza pensare a cosa ha saputo creare Giacomo Leopardi da una siepe che gli impediva la vista di un panorama.
Credo sia decisamente affascinante sapere come scegliere quelle giuste parole che, combinate insieme, diventano una musica meravigliosa. Che sa entrare nel cuore e che permette all’anima di volare e di arricchirsi.
La poesia è dappertutto, è nascosta intorno a noi e bisogna solo allenare lo sguardo e la sensibilità per poterla cogliere.
Ognuno di noi è un poeta e ha quella scintilla dentro che è pronta a regalare meraviglie: sarebbe bellissimo comporre una poesia infinita, dove ognuno aggiunge il proprio verso. Esattamente come nella vita dove ognuno, con la propria voce, da il suo valore aggiunto al mondo.
Buona giornata della poesia a tutti e voi e, soprattutto, buona primavera.
“L’Angolo dei Curiosi” è la rubrica per chi è desideroso di vedere, ascoltare, conoscere, ritrovarsi o dissentire, ogni giovedì a cura di Daria Croce e Giulia Grenno: clicca qui per leggere tutti gli articoli