Ciclismo

Trofeo Laigueglia, il bilancio: centinaia di tifosi sulle strade per un grande spettacolo sportivo fotogallery

Notevoli risultati mediatici e di partecipazione del pubblico per la 55ª edizione della corsa

Trofeo Laigueglia

Laigueglia. Sole, mare ed entroterra. Ancora una volta Laigueglia si è messa in bella mostra con il 55° Trofeo Laigueglia, la prima classica della stagione di ciclismo per professionisti che da quest’anno è gemellata con il Giro dell’Appennino nel 1° Challenge Liguria.

Giornata spettacolare e pubblico delle grandi occasioni per una gara vinta da Moreno Moser della Nazionale. “Un grande palcoscenico naturale che ogni volta regala emozioni per gli atleti in gara, gli accompagnatori delle squadre e centinaia di tifosi che hanno atteso i passaggi dei ciclisti sui tornanti dell’entroterra: da Vendone al Paravenna a Colla Micheri. Adrenalina allo stato puro per una domenica di grande sport che vede protagonista soprattutto il nostro borgo marinaro, eccellenza del ponente ligure”, spiegano in Comune.

Una gara organizzata dal Comune di Laigueglia, da G.S. Emilia, dalla Regione Liguria (presente l’assessore allo sport Ilaria Cavo), dall’Associazione Borghi Più Belli d’Italia, che vanta una lunga tradizione. Nell’albo d’oro sono scritti i più grandi nomi del ciclismo del XX secolo, da Saronni a Merckx, da Gimondi a Moser. Una gara che rappresenta una grande occasione di promozione del territorio: la competizione si svolge infatti tra alcuni dei più bei borghi del ponente ligure e la stessa Laigueglia fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia.

Imponente lo schieramento dei mezzi della Polizia Stradale per garantire la sicurezza anche da parte dei carabinieri, polizia locale, Protezione civile di tutti i comuni che hanno gestito al meglio traffico e viabilità. Grande è stato il risultato sportivo e mediatico del Trofeo Laigueglia che ha visto accreditati quaranta giornalisti e fotografi arrivati anche dall’estero. Rai Sport ha nuovamente inserito alle 15,20 di questo pomeriggio le fasi salienti della corsa dopo aver tramesso la gara già alle 23 di ieri sera.

Tanti gli eventi collaterali. Il Comune ha deciso di premiare Adriano Amici del G.S. Emilia per la sua instancabile impresa nell’organizzazione della corsa, quindi Franco Costantino decano del ciclismo e supervisore dello stesso Trofeo Laigueglia. Emozionante la cerimonia della piastrella dedicata a Michele Scarponi con la firma del campione marchigiano, uno dei tanti protagonisti del Trofeo Laigueglia è sempre stato protagonista. Nella prima edizione alla quale prese parte (2003) fu autore di una splendida prestazione che lo portò ad aggiudicarsi il premio di miglior giovane.

Il Comune di Laigueglia poi, da sempre impegnato nella sicurezza sulla strada, ha deciso di aderire a diverse iniziative sia della Polizia Stradale che di altre associazioni. Per due giorni il Pullman Azzurro era posteggiato nel centro storico con la Lamborghini adibita al trasporto degli organi da trapiantare ed è stato visitato da centinaia di persone per conoscere da vicino le ultime novità sulla sicurezza stradale.

leggi anche
moser trofeo laigueglia
Ciclismo
Moreno Moser in azzurro conquista il Trofeo Laigueglia
Trofeo Laigueglia 2017
Ciclismo pro
Trofeo Laigueglia al via: partita l’edizione 2018 della corsa della Riviera
ciclismo
Pronti per partire
Trofeo Laigueglia, 55ª edizione: saranno 142 i ciclisti ai nastri di partenza
Uno Sport per Amico
Il progetto
Uno Sport Per Amico: quindici mountain bike griffate per Laigueglia Bike & Wellness
muretto dei ciclisti
Pre gara
Trofeo Laigueglia: domani la presentazione delle squadre con un omaggio a Michele Scarponi
trofeo laigueglia 2016
55ª edizione
Trofeo Laigueglia: ricco programma di iniziative collaterali
laigueglia
Attenzione
Trofeo Laigueglia, al via la 55ª edizione: ecco gli orari di chiusura delle strade