Riflessione

A Palazzo Nervi un convegno sul “Sismabonus, un’opportunità anche per la nostra provincia”

Pomeriggio di formazione per artigiani, ingegneri, geologi, geometri e periti

Provincia - Palazzo Nervi

Savona. “Sismabonus – Finalità e opportunità” è il titolo del convegno che Confartigianato Savona, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Savona e Ipe Milano hanno organizzato per il prossimo 9 febbraio dalle 15 presso la sala della Provincia di Savona via Sormano 16.

Un incontro rivolto a imprese e professionisti che sono interessati a conoscere Sismabonus quale strumento di prevenzione per i danni creati da eventi sismici: tale incontro, infatti, è valido per l’assegnazione di crediti formativi professionali, secondo quanto stabilito dagli ordini che hanno scelto di aderire al pomeriggio di lavori.

Nel maggio del 2017 è stata aggiornata la classificazione sismica della nostra regione. La provincia di Savona conta 50 comuni potenzialmente interessati da Sismabonus sui 69 totali: in questi risiede oltre il 70 per cento della popolazione della provincia di Savona.

All’incontro si alterneranno protezione civile, vigili del fuoco e Ipe L’Associazione Nazionale Ingegneri per la Prevenzione e le Emergenze che nelle sue finalità ha la valorizzazione la cultura della sicurezza e della prevenzione negli ambiti di attività ingegneristiche specifiche con l’intervento dell’ingegner Maurizio Colombo. L’ultimo intervento a programma sarà quello del ragioniere Marco Ferrari che affronterà l’aspetto fiscale del bonus e delle agevolazioni derivanti.

“Il patrimonio immobiliare necessita di un profondo ammodernamento in termini di sicurezza, efficienza e qualità. Al fine di consentire un’ampia azione di prevenzione e adeguamento, la legge di Bilancio 2017 ha ridefinito e potenziato, fino al 2021 le agevolazioni fiscali per interventi edilizi antisismici – commentano da Confartigianato Savona – La collaborazione con Ipe e l’ordine degli ingegneri favorisce lo sviluppo di un’azione di prevenzione degli eventi calamitosi di questo genere, favorendo le operazioni di ristrutturazione degli edifici”.

L’ingresso è libero e la segreteria organizzativa è a disposizione per informazioni ed approfondimenti: Confartigianato Savona 0198385542-48-36 segreteria@confartigianato.savona.it