Loano. Il maltempo e la leggera pioggia di questa domenica 4 febbraio non ha fermato la tradizionale sfilata dei carri allegorici a Loano per la 27^ edizione del CarnevaLöa, la grande manifestazione organizzata dall’associazione Vecchia Loano con il contributo dell’assessorato al turismo, cultura e sport del Comune di Loano.
I carri, realizzati dagli artigiani del carnevale e ispirati ai cartoons, ai fatti di attualità e alla satira, sono partiti oggi alle 15 da Campo Cadorna, percorrendo corso Roma e raggiungendo piazzale Mazzini, dove hanno fatto inversione per tornare al punto di partenza.
Nel corso della sfilata si è svolto anche il Palio dei Borghi, competizione carnevalesca che ha visto coinvolti i carri in rappresentanza dei borghi di Loano. Quest’anno a contendersi il Palio dei Borghi sono stati sei carri: Super Mario Bros (realizzato dai Matetti Burdelluzi e vincitore lo scorso anno), Wonder Woman (Borgo di Dentro), Il vascello Fantasma (piazza Rocca), Antichi Romani (Meceti), Frozen (Maina de Loa), I Trolls (Prigliani).
Hanno sfilato inoltre il carro della Torre dell’Orologio con le maschere loanesi (a cura dell’associazione Vecchia Loano) ed il carro delle scuole Rossello di Loano dedicato a tutti i bambini. La giuria è composta da esperti rappresentanti dei carnevali liguri.
All’evento, oltre al sindaco di Loano Luigi Pignocca, hanno preso parte il capogruppo FI Angelo Vaccarezza, candidato alle prossime elezioni politiche, e gli esponenti della Lega Nord Paolo Ripamonti e Sara Foscolo, rispettivamente candidati al Senato e alla Camera in vista del 4 marzo.
“Il“più grande carnevale della Liguria” per numero di carri, così e stato riconosciuto dalla Regione. Il lavoro e l’ impegno di moltissime persone nel corso degli anni ci hanno portato ottenere grandi risultati, ma non solo: lo scorso anno il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del territorio ha riconosciuto a Carnevalöa il titolo di “carnevale storico” per il ruolo di promozione turistica del territorio che svolge da ormai cento anni. La città è sempre pronta a migliorare la propria immagine, attraverso un lavoro preciso e puntuale, mirato a sviluppare e diffondere la storia, la cultura e la tradizione della mia amata città” ha commentato Vaccarezza.
La kermesse carnevalesca si concluderà domenica 11 febbraio con il Palio dei Comuni, al quale prenderanno i carri dei Comuni rivieraschi e dell’entroterra che hanno aderito alla manifestazione: Viva la Foca (da Bardino Vecchio), Adriano Celentano (Borghetto Santo Spirito), I Pescatori di Varazze (Varazze), Pacman (Ceriale), Ecomondo (Ortovero) e il vincitore del Palio dei Borghi di Loano (fuori concorso). La sfilata prenderà il via alle 15. Nello stesso pomeriggio si terrà un nuovo appuntamento con la “Sagra della Frittella” a cura della Confraternita dei Bianchi di Loano.
Ecco la diretta di IVG.it della sfilata di CarnevaLöa:
leggi anche

CarnevaLöa 2018 al via: il sindaco consegna le chiavi della città a Beciancin, Puè Pepin e Capitan Fracassa
