Savona. “Come ormai noto, il 4 Marzo gli elettori saranno chiamati a esprimersi per la formazione del nuovo parlamento; a tre settimane dal voto siamo ormai entrati nel pieno della campagna elettorale con proposte e idee per il Paese. Vista la nostra giovane età vogliamo contribuire in maniera concreta a questo dibattito, anche perché forti della convinzione che questo momento elettorale influirà pesantemente sul nostro futuro”. Così il segretario provinciale dei Giovani Democratici del Pd di Savona Luca Burlando introduce il suo intervento in vista delle imminenti elezioni.
“La provincia di Savona è una tra le più vecchie d’Italia e il continuo calo demografico non promette molto bene; saranno inevitabili, per cambiare rotta, politiche territoriali che permettano di rendere il nostro territorio attrattivo per le nuove generazioni.
Per questi motivi abbiamo proposto ai nostri candidati idee e progetti da portare in Parlamento una volta eletti, uno fra tutti quello dell’università e del diritto allo studio; la nostra città ha la fortuna di avere uno dei campus più belli e con maggiori potenzialità della regione e forse anche del nord Italia e servono politiche di valorizzazione e di pianificazione In sinergia con il nuovo polo di ingegneria che nascerà agli Erzelli” spiega Burlando.
“Serve un impegno concreto per specializzare il nostro polo facendolo diventare un punto strategico nel comparto universitario regionale. Questo si potrà fare solo se per prima cosa si creerà una città per e con i giovani, una città che accoglie e facilita le nuove generazioni; sarebbe utile per questo fine un vero assessore alle politiche giovanili, che pianifichi insieme ai coetanei la nostra città” aggiunge il segretario dei Giovani Democratici.
“Abbiamo evidenziato anche l’inevitabile necessità di migliorare e ripensare il trasporto regionale, ancora troppo penalizzante per gli studenti pendolari, diventando una priorità per il diritto allo studio degli studenti. Queste sono alcune idee che abbiamo condiviso con i nostri candidati, speriamo che le altre organizzazioni giovanili vogliano confrontarsi con noi su queste. Che idee per ridare spazio ai giovani nella nostra provincia? Quale futuro per il campus universitario? Progetti per le nuove generazioni? Noi aspettiamo: condividetele con i vostri candidati e confrontiamoci sulla visione di futuro che abbiamo” conclude Burlando.