Per non dimenticare

Albenga celebra la Giornata della Memoria, ecco il programma

Le iniziative organizzate dal Comune di Albenga

anpi albenga giornata memoria
Foto d'archivio

Albenga. Nella ricorrenza dell’80° anniversario dell’emanazione delle leggi razziali in Italia, sabato 27 gennaio, alla foce del Centa Lungomare Colombo, alle ore 10.30 si terrà una Commemorazione dei Deportati albenganesi nei campi di sterminio nazisti.

Inoltre alle 16.30, nella Sala d’incontro Coop di Albenga, in regione Bagnoli in viale Martiri della Foce (ingresso esterno) si terrà la Conferenza “27 gennaio 1945: Liberazione del lager di Auschwitz, il primo campo di sterminio liberato dall’Armata rossa”. Relatori sarano il sindaco Giorgio Cangiano, il Presidente del Comitato antifascista Mariangelo Vio, la consigliera nazionale ANED Maria Bolla Cesarini.

Sempre alle 16:30, ma a Palazzo Peloso Cepolla in piazza San Michele 12 si terrà invece un convegno organizzato da Fidapa, Fondazione Palazzo Oddi e patrocinato dal comune di Albenga intitolato “La politica antiebraica e noi” relatore prof. Fabio Levi, interverranno Grazia Mura – presidente del distretto nord/ovest Fidapa, il sindaco Giorgio Cangiano, Alessandro Colonna – presidente Fondazione Oddi.