Scontro politico

Savona, Vaccarezza contro Arboscello: “Il Pd farebbe meglio a tacere”

L'esponente forzista risponde alle polemiche contro l'assessore savonese Scaramuzza per la Corsa dei Babbi Natale

vaccarezza scaramuzza

Savona. Il capogruppo FI in Consiglio regionale Angelo Vaccarezza a difesa dell’assessore comunale Maurizio Scaramuzza dopo le dichiarazioni del segretario cittadino del Pd Roberto Arboscello sulle polemiche nate fra associazioni sportive e Comune di Savona a seguito dell’evento della Corsa dei Babbi Natale svoltosi lo scorso fine settimana.

“Dopo il pasticcio con l’associazione “Chicchi di riso” (giusto Enzo Grenno?) ora anche gli organizzatori della corsa dei Babbi Natale si scagliano contro la giunta denunciando di essere stati “lasciati soli”, sentimento condiviso anche da molte società sportive che usciranno allo scoperto nelle prossime settimane. Prima i genitori dei bimbi dei nido e degli asili, poi gli ambulanti, poi i tassisti, dopo le associazioni, la privatizzazione dei forni crematori, ancora i proprietari di animali e avanti così. Finalmente Savona e i savonesi stanno reagendo. L’analisi del passato la faremo (come ho promesso fin dall’inizio) ma anche se ci sono state delle colpe questo non può essere un alibi per 5 anni. Guardiamo avanti” aveva detto il segretario Pd in un post su Facebook.

Questa mattina la risposta di Vaccarezza: “L’assessore Scaramuzza non ha certo bisogno della mia difesa di ufficio, ma alcune considerazioni mi sorgono davvero spontanee. Devo dire che l’espressione ligure più appropriata è “Belin Robi, Ti ghe in belumuru”. Perché caro segretario, ci vuole veramente coraggio a parlare, essendo un rappresentante del tuo partito”.

“Mi permetto di rammentarti qualche cosa, qualche obiettivo raggiunto nel tempo dal Partito Democratico, che ha avuto conseguenze devastanti sul nostro territorio: a livello Nazionale avete letteralmente distrutto le Province, rendendole di fatto un Ente inefficace, i cui risultati, a pochi giorni dal gelicidio che ha colpito la nostra Provincia, sono sotto gli occhi di tutti. Per salvarle, la Regione quotidianamente sostiene e finanzia laddove il tuo partito è inesistente. Sempre il Pd si è impegnato talmente tanto che nel territorio della Provincia di Savona ha ottenuto due gran bei risultati: ha chiuso l’unico carcere e, non contento, ha chiuso anche il tribunale di Albenga. Meno male che al capo della Commissione Giustizia c’è l’onorevole Franco Vazio, del tuo partito…”.

Non entro nel merito del capolavoro fatto nella sanità: chiuso il Pronto Soccorso di Cairo Montenotte, chiuso il Pronto Soccorso di Albenga, deaziendalizzato l’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. Però voi Dem avete sviluppato politiche occupazionali davvero interessanti. É proprio grazie a queste politiche che nel 2014, circa quattrocento dipendenti dell’azienda di Trasporto Pubblico della provincia rischiavano il posto di lavoro. Se non è successo e perché qualcuno si è preso delle responsabilità pesantissime e ha salvato come si dice, capra e cavoli. Quel qualcuno si chiama Angelo Vaccarezza, all’epoca ero presidente della Provincia di Savona in prorogatio”.

E Vaccarezza rincara ancora la dose: “Se poi vogliamo parlare anche della Città di Savona ….ma davvero il Pd ha ancora voce in capitolo? Avete indebitato il Comune in maniera vergognosa, costringendo l’attuale amministrazione a fare i salti mortali, avete inanellato una serie di buchi nelle politiche turistiche, industriali e commerciali della città”.

“Caro compagno Arboscello, abbiamo ereditato una Regione, una Provincia, una Città con, perdona il francesismo, le “pezze al culo”. E avete ancora il coraggio di parlare? La vostra finanza creativa ha fatto di Savona l’esempio nazionale di come non si amministra. Fa una bella cosa: mentre punti il dito verso il Comune, guarda la direzione delle altre quattro dita della mano, poi lascia che gli altri lavorino. Saranno gli elettori, a giudicare” conclude l’esponente forzista.

leggi anche
Roberto Arboscello
Replica
Savona, il Pd ribatte a Vaccarezza: “Solita fuffa, non rispondono sui problemi e sui contenuti”