Savona. E’ stato inaugurato questa mattina in Duomo a Savona il “presepe multietnico”, iniziativa promossa dalla scuola primaria “Colombo” in collaborazione con altri plessi scolastici e con la diocesi di Savona-Noli e la cattedrale di Nostra Signora dell’Assunta.
Circa 400 fra bambini e ragazzi delle scuole di Savona e provincia che hanno aderito al progetto interculturale “Francesco e Kàmil” hanno incontrato in cattedrale il vescovo Calogero Marino, l’assessore comunale Pietro Santi e i rappresentanti di altre fedi, cristiane e non: padre Gheorghita Andronic per la chiesa ortodossa rumena, la professoressa Tina Politano per quella evangelica, il presidente della comunità islamica ligure Zahoor Ahmad Zargar e Svamini Shuddhananda Ghiri per l’Unione italiana induisti. All’iniziativa aderiva anche la Comunità ebraica ligure, sebbene non presente stamattina con un suo rappresentante a causa di altri impegni.
Le insegnanti responsabili e coordinatrici del progetto sono Francesca Ottonelli, delle primarie “Colombo” e Beatrice Conni della scuola dell’infanzia “Regina Margherita – N.S. della Neve”. La rappresentazione di quest’anno ha come titolo “Il Presepe: un abbraccio di colori” e sarà esposta nel Duomo di Savona, presso la Cappella della Natività, fino a domenica 7 gennaio.