Albissola Marina. Buon pareggio casalingo per l’Albissola, che al Faraggiana impatta 1 a 1 con il Seravezza Pozzi, squadra che ambisce ad un posto nei playoff.
La partita ha vissuto un primo tempo vivace, nel quale entrambe le formazioni hanno provato a pungere, ma povero di occasioni. Nella ripresa, dopo un avvio a ritmo più basso, gli ospiti hanno sbloccato il risultato. I biancoazzurri hanno reagito e a pochi minuti dal termine hanno segnato il gol del pari, evitando la seconda sconfitta interna dopo quella con il Finale.
La cronaca. Fabio Fossati schiera l’Albissola con Caruso, Gulli, Benucci, Sancinito, Molinari, Gargiulo, Coccolo, Raja, Carballo, Cambiaso, Cargiolli.
Il Seravezza Pozzi di mister Walter Vangioni gioca con Cavagnaro, Borgia, Bresciani, Granaiola, Ramacciotti, Fedi, Biagi, Bortoletti, Bondielli, Rodriguez, Benedetti.
Arbitra Luca De Angeli della sezione Aia di Milano, assistito da Antonio Di Tomaso (Isernia) e Francesco Monella (Chiari).
La partita inizia con una decina di minuti di ritardo perché l’arbitro si accorge di un buco nella rete e ne chiede la sistemazione.
Nei primi scampoli di gioco le due squadre si studiano, senza creare pericoli degni di nota. Il 3-5-2 dei toscani si rivela fin dall’inizio difficile da attaccare per i biancoazzurri, costantemente incitati dal tifo dei Zueni sulle tribune del Faraggiana.
Al 13° Carballo riceve palla sulla destra, avanza e conclude a tu per tu con il portiere che respinge e un difensore sventa prima che il pallone passi la linea di porta.
Due i cartellini gialli, all’indirizzo di Biagi per fallo su Sancinito e di Bresciani per un intervento su Cargiolli.
Al 26° un tiro di Cargiolli viene respinto dal portiere. Cambio di fronte e Rodriguez vince un rimpallo, Caruso è fuori dai pali ma la sfera carambola a lato.
Al 30° Raja mette in mezzo un gran pallone per Cargiolli che cerca il tocco morbido per scavalcare Cavagnaro, ma il portiere ci arriva. Il terzo ammonito dell’incontro è Ramacciotti.
Termina senza reti una prima frazione piacevole, nella quale i padroni si casa hanno fatto vedere qualcosa in più rispetto ai toscani. Entrambi i portieri, però, hanno corso pochissimi pericoli.
Nel secondo tempo Fossati schiera il nuovo acquisto Boveri e Siciliano, al debutto stagionale dopo un lungo infortunio; escono Cambiaso e Molinari.
I cambi non sortiscono effetti. Le due squadre si annullano a vicenda, dimostrando di equivalersi. A rompere l’equilibrio, al 20°, è Bresciani: riceve palla da Borgia e scocca un diagonale che non lascia scampo a Caruso, infilando la palla nell’angolo alla sua sinistra.
Fossati corre immediatamente ai ripari inserendo Corbelli al posto di Benucci. Al 40° l’Albissola pareggia: mischia concitata in area, batti e ribatti, Gargiulo trova la deviazione vincente per l’1 a 1.
Nel terzo minuto di recupero Rodriguez mette la palla in rete, ma è in fuorigioco. Termina con un pareggio che è il quinto stagionale per i locali e addirittura l’ottavo per i toscani.
Il 2017 dell’Albissola non è ancora finito: mercoledì la neopromossa sarà ospite del Ghivizzano Borgoamozzano per il recupero del 16° turno. Fare risultato non sarà facile, perché i toscani, che vantano una rosa il cui valore non è rispecchiato dalla classifica, vorranno vincere per uscire dalla zona playout. L’Albissola è nella metà alta della graduatoria, in nona posizione.