Savona. Una nuova ondata di maltempo è attesa sulla Liguria e il savonese a partire dal tardo pomeriggio di domenica 10 dicembre e fino alla mattinata di lunedì, quando sono previste precipitazioni di forte entità
Secondo le previsioni di MeteoRivieraLigure, è prevista una “libecciata” d’altri tempi, “violenta e prepotente”, con tanta pioggia e forti raffiche di vento sulla costa, mareggiate insistenti soprattutto sulle coste esposte ai venti sud-occidentali, addirittura un rischio alluvionale tra il Levante Ligure e l’alta Toscana.
La neve probabilmente non arriverà a causa di un forte surriscaldamento delle quote medie, che alzerà lo zero termico dai 400-500 metri di sabato mattina, fino a 1800-2000 metri di domenica pomeriggio.
L’aria fredda polare-marittima in arrivo per domani, sabato 9 dicembre, sarà già depositata al suolo, soprattutto nelle vallate interne del Savonese e del Genovesato, con valori che potranno essere vicini allo zero se non addirittura con il segno meno. Questa rara configurazione favorisce la formazione del gelicidio al suolo, ovvero pioggia che giungendo a terra si solidifica creando un vero e proprio “mantello ghiacciato” su strade, auto, boschi e tutti gli oggetti esposti.
Questa volta non dovrebbe essere interessata la costa ma bensì le vallate interne e più strette dei versanti padani, dove il freddo rimarrà maggiormente incastonato in prossimità del suolo. Nessun rischio gelicidio per la costa ligure quindi, ma un vero e proprio pericolo per tutte le zone di fondovalle in collegamento con il basso Piemonte, in particolare in Valbormida, Sassellese, Val Stura, Valle Scrivia, Val Trebbia e Val d’Aveto.